• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Decine di operatori sanitari contagiati, Confael scrive a tre Procure

Decine di operatori sanitari contagiati, Confael scrive a tre Procure

6 Novembre 2020

Il segretario nazionale della Confael, Egidio Gubbiotto, con una lettera inviata alle Procure di Viterbo, Roma e Perugia, oltre che alla Corte dei conti, ai Nas e alla direzione viterbese e nazionale dell’Inail, torna a denunciare presunte violazioni in materia di sicurezza all’interno di Belcolle, dove personale medico e paramedico lavorerebbe in situazioni alquanto precarie. Con la conseguenza di essere costantemente esposto al rischio contagio.

“Il 24 ottobre – si legge nella lettera – questa organizzazione, con un comunicato stampa, denunciava carenza di prevenzione al reparto di Malattie infettive. Essendo ad oggi nulla cambiato, permanendo quindi le stesse condizioni di lavoro a rischio di infezione, si ritiene opportuno l’intervento delle autorità competenti per accertare eventuali reati e/o responsabilità”.

“Con amarezza e preoccupazione – prosegue – apprendiamo che, al momento, risultano 8 unità infermieristiche contagiate (circa il 20% del totale di quelle in servizio a Malattie infettive) ed in quarantena poiché presentano, tra l’altro, anche sintomi di  malattia. Ci risultano anche 13 unità infermieristiche contagiate presso il pronto soccorso, dove pazienti sospetti vengono ricoverati nei locali dell’Osservazione breve con il rischio che chi non fosse infettato lo divenga. Inoltre, ci risultano contagiati altri numerosissimi operatori sanitari e auspichiamo che per tutti venga riconosciuto l’infortunio sul lavoro derivante da una ‘macabra’ organizzazione”.

Ma non solo: “Siamo anche venuti a conoscenza dell’acquisto di tute bianche per 213.000 euro e che sta avvenendo la formazione per la vestizione, ma questa, al momento, è stata fatta soltanto alle assistenti sociali e non al personale infermieristico che è quello più a contatto con gli utenti, quindi più a rischio. Si sta cercando di smaltire i 213.000 euro di tute acquistate? Cosa ne pensa la Corte dei conti? Cosa pensa la Corte dei conti del fatto che presso il reparto di Medicina di Montefiascone c’è il 50% dei posti letto liberi mentre si inviano i pazienti alla nuova Santa Teresa, con i costi che ne derivano. Come mai  avviene questo?  Vuole spiegarcelo la direttrice generale?”. 

“Ci risulta – conclude – anche l’impossibilità dell’apertura di una seconda terapia intensiva per carenza di personale. C’è personale sanitario a rischio biologico che non viene allontanato dal servizio. Il medico competente ha provveduto a fornire l’elenco alle Risorse umane? Il Servizio di prevenzione e protezione ha valutato il rischio di tutti i reparti e percorsi? I rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza adempiono alle proprie funzioni? Non sarebbe il caso che le autorità competenti accertino cosa sta accadendo?”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.