• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Ciambella incalza Arena: “Decida misure per tutelare la salute di tutti noi”

Ciambella incalza Arena: “Decida misure per tutelare la salute di tutti noi”

5 Novembre 2020

Da oggi scuole dell’obbligo chiuse anche a Civita Castellana. Continuano così a salire i Comuni che hanno adottato questo provvedimento (prima c’erano stati Orte, Nepi, Montefiascone e Capranica). Ma a Viterbo, nonostante la corsa inarrestabile del contagio, in gran parte riconducibile proprio alle scuole, tutto tace. Arena prende tempo. Incurante del fatto che la situazione di Viterbo città è di gran lunga peggiore di quella dei paesi dove i primi cittadini hanno agito senza tentennamenti per non mettere a repentaglio la salute pubblica.

Luisa Ciambella torna per questo motivo a chiedere al sindaco, in quanto massima autorità sanitaria sul territorio, “cosa intende fare per tutelare la popolazione”. La consigliera comunale del Partito democratico, che sulla questione presenterà un’altra interrogazione, ricorda la pericolosità della Tuscia, inserita in fascia gialla in quanto provincia del Lazio, ma nei fatti zona rossa se si vanno a leggere i dati sulla trasmissione del contagio, come riportato da tutti i media nazionali. E’ il caso del Fatto quotidiano o di Rai 3: “Da quando sono uscite queste notizie – fa notare la consigliera – sono trascorsi ormai molti giorni, i contagi non diminuiscono, gli ospedali sono in sofferenza e servono nuovi posti letto. Perché nessuno interviene?”.

La Ciambella sottolinea in particolare la situazione fuori controllo che c’è a Viterbo città. E fa notare che è grave quello che stanno facendo la Asl e il sindaco Arena, che cercano di gettare la croce “sui medici di base e sui pediatri di libera scelta. Valutare la curva del contagio scolastico su tre giornate come fa Arena – nota – senza tenere conto nemmeno se siano stati fatti lo stesso numero di tamponi ogni giorno, non ha senso. Sappia, il sindaco, che è sua la responsabilità di agire davanti a dati certi che deve pretendere di avere. Tutti vogliamo essere in fascia gialla, ma se i nostri numeri sono diversi, è bene prendere precauzioni per salvaguardare la salute di tutti”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.