Il virus corre nella Tuscia e a soprattutto a Viterbo. I medici viterbesi, stante l’evidente situazione di emergenza e difficoltà, condensano in sette punti le loro richieste pubbliche inviate alla Asl di Viterbo.
“Chiediamo aiuto alla ASL, perché riesca a snellire la burocrazia opprimente e ci fornisca mezzi e strumenti per lavorare in sicurezza”, scrivono i medici all’Azienda Sanitaria, rimarcando che “se mollassimo noi il sistema in breve collasserebbe, ribadiamo con determinazione che, nonostante le difficoltà, i Medici di Medicina Generale ci sono e faranno il loro dovere fino in fondo!”.
Di seguito la nota integrale sottoscritta Medici di Medicina Generale di Viterbo
Situazione odierna a Viterbo, 01/11/2020:
2273 attualmente positivi
79 ricoverati
2194 positivi, sintomatici e non, a domicilio
Questi sono i numeri che stanno schiacciando la medicina di famiglia.
CRITICITA’:
1) Dobbiamo monitorare e curare tutti i positivi, senza disporre di adeguati mezzi di protezione se non quelli che ci procuriamo individualmente;
2) Fornire continuamente risposte e chiarimenti ai pazienti; ognuno di noi risponde mediamente a 100-150 contatti giornalieri via telefono, sms, whatsapp, mail, il più delle volte 7giorni su 7:
3) Dobbiamo spesso gestire gli isolamenti e tracciare i contatti perché il servizio di igiene non riesce piu a farlo in autonomia, data la gran mole di lavoro;
4) Abbiamo dovuto riconvertire l’attività di studio per ragioni di sicurezza (appuntamenti, triage, distanziamento ecc) pur rimanendo i nostri studi sempre aperti;
5) Nonostante le difficoltà, continuiamo a garantire assistenza a tutti i cronici che comunque ci sono, nonostante il Covid (diabetici, oncologici, cardiopatici, psichiatrici, broncopneumopatici ecc) come pure l’assistenza ai pazienti domiciliari gravi (ADI);
6) Dobbiamo gestire tutto senza il supporto delle consulenze specialistiche e di gran parte della diagnostica strumentale, ottenibili con estrema difficoltà perche gli ospedali non ce la fanno;
7) Stiamo anche portando avanti una campagna vaccinale antinfluenzale e antipneumococcica di massa, mai vista in passato, nonostante i vaccini ci arrivino razionati; il tutto con la difficoltà didover garantire le norme di sicurezza;
Chiediamo aiuto alla ASL, perche riesca a snellire la burocrazia opprimente e ci fornisca mezzi e strumenti per lavorare in sicurezza.
In questo senso la Asl (Il Direttore generale Dr.ssa. Donetti, il Dott. Cimarello, il Dott. Tumbarello eil Dott. Carai) ci hanno garantito massima disponibilità.
Chiediamo comprensione ai pazienti perché, consapevoli delle nostre difficoltà, ci permettano di lavorare in serenità e senza troppe pressioni. Il momento è difficilissimo.
Consapevoli che se mollassimo noi il sistema in breve collasserebbe, ribadiamo con determinazione che, nonostante le difficoltà, i Medici di Medicina Generale ci sono e faranno il loro dovere fino in fondo!
MEDICI di MEDICINA GENERALE VITERBO