• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Il centro si spopola, la preoccupazione di Arena

Il centro si spopola, la preoccupazione di Arena

30 Ottobre 2020

Il centro storico di Viterbo si svuota. E’ un panorama desolante quello che ci si trova di fronte dopo le 18 di pomeriggio. E’ per questo che il sindaco Arena, raccogliendo le preoccupazioni di tanti commercianti, invita comunque la popolazione ad andare in centro, dove, al di là dei bar e dei ristoranti, tanti altri negozi restano aperti fino alle 20. Sembra in effetti un controsenso la presa di posizione del sindaco, che solo 24 ore fa ha firmato un’ordinanza contro gli assembramenti. In realtà, fatto salvo il divieto di assembramento, il Comune, raccolte le preoccupazioni degli esercenti, vuole evitare la desertificazione della zona per cercare di raccogliere il grido di aiuto di tante attività.

“Avevamo sperato e forse anche creduto – dice Arena – che fosse tutto passato. Quest’estate ho visto il centro di Viterbo più bello di sempre, vivo come non mai. Con la gente che aveva voglia di uscire e vivere questa nostra città, dopo aver passato a casa buona parte della primavera. I commercianti, la mattina, avevano di nuovo il piacere e l’entusiasmo di aprire le proprie attività. Da alcune settimane il numero dei contagi è tornato purtroppo a salire. Alcuni locali devono chiudere prima, bar e ristoranti e altre attività di somministrazione al pubblico la sera non possono tenere aperto. La gente sta più tempo in casa. Il centro si svuota. Più volte in questi giorni ho sentito la frase ‘c’è aria di lockdown’. Ma mentre tutto questo accade, in centro, ci sono tanti commercianti che lavorano. Lavorano in sicurezza. Fanno attenzione al rispetto delle disposizioni previste. Lavorano in sicurezza per loro stessi, per i loro dipendenti e per i loro clienti. Andiamo in centro a fare i nostri acquisti, anche quelli del prossimo Natale. Sempre con le dovute accortezze, con mascherina, gel pronto per igienizzarci frequentemente le mani. Manteniamo il giusto distanziamento fisico dalle altre persone. Non lasciamo che si respiri quell’aria di lockdown. Viviamolo il nostro centro storico. Ognuno di noi può dare il proprio contributo”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.