• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Sessantasette persone contagiate sul posto di lavoro

Sessantasette persone contagiate sul posto di lavoro

26 Ottobre 2020

Nella Tuscia sessantasette contagi avvenuti sul posto di lavoro. E’ il dato fornito dalla Uil, che lancia, tramite il segretario Giancarlo Turchetti, un appello affinché le istituzioni si occupino di più dei lavoratori e delle lavoratrici.

“Sono mesi – dice – che sperimentiamo enormi difficoltà quotidiane e stili di vita stravolti. Ne sanno qualcosa le lavoratrici e i lavoratori della nostra provincia, alle prese con le infezioni contratte sul posto di lavoro, basti pensare che nei primi nove mesi del 2020 sono state 67 le denunce di infortunio da Covid che dal nostro territorio sono arrivate all’Inail, con una incidenza percentuale sul totale regionale del 3,9”.

“Nella nostra precedente rilevazione sui primi sei mesi dell’anno – spiega Turchetti – avevamo registrato 64 denunce. Dal nostro nuovo focus emerge che questa specifica tipologia di infortunio è aumentata di tre unità. Ad essere più esposte sono le donne con 39 segnalazioni, mentre tra gli uomini se ne sono registrate 28. Ma è tra questo genere che da luglio a settembre sono accaduti i tre nuovi casi: due nella fascia di età tra i 18 e i 34 anni e uno in quella tra i 50 e i 64 anni. Resta quest’ultima quella che, da gennaio a settembre, ha contato più infezioni con 32 casi, segue la fascia tra 35 e 49 anni con 21 casi. E poi: dieci denunce tra i 18 e i 34enni, quattro tra gli over 64”.

“Nel panorama regionale – prosegue il sindacalista – la Tuscia si colloca al quarto posto per denunce Covid, dopo Roma (1391), Frosinone (110), Rieti (99), e prima di Latina che ha totalizzato 66 segnalazioni. Sanità e assistenza sociale, amministrazione pubblica e servizi sono i settori con più contagi. Medici, infermieri operatori sociosanitari sono state le professionalità più colpite. Dei 1733 accadimenti censiti dall’Inail in tutto il Lazio, quindici sono stati mortali. Viterbo e Rieti sono le aree nelle quali non si sono registrati casi culminati con irreparabili conseguenze. in questa triste graduatoria in testa c’è la Capitale con 12 denunce il cui esito è stato mortale, 2 ne ha registrate Latina e una Frosinone”.

“Abbiamo davanti dei numeri che testimoniano quanto sia critica la situazione attuale – conclude Turchetti – che ci ricordano la presenza e la pericolosità del virus. Sono tutte cifre che ci obbligano a tenere alta la guardia, ad assumere comportamenti individuali responsabili. Come sindacato dobbiamo continuare a monitorare l’applicazione dei protocolli sul posto di lavoro e dobbiamo essere pronti a studiare eventuali nuove misure di contenimento, se necessarie anche più stringenti, perché l’esigenza primaria di tutelare la salute e la sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori non può venire meno”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.