Che la provincia di Viterbo fosse il territorio, in proporzione al numero degli abitanti, più contagiato del Lazio lo si sapeva ormai da giorni. Ma i dati delle ultime 24 ore, non solo certificano questa situazione, ma risuonano davvero come un sinistro campanello di allarme che non si può più sottovalutare.
Un dato, per capire la gravità dell’epidemia a queste latitudini: su 491 casi nelle quattro province (esclusa quindi Roma) 214 sono in provincia di Viterbo. A Latina se ne contano infatti 124, a Frosinone 125, ed entrambi i territori sono molto più popolati del Viterbese, a Rieti 28. A livello regionale i nuovi positivi sono 1698, dunque 1200 a Roma e Provincia, che però, per numero di abitanti, è 15 volte Viterbo. In altre parole, se il contagio nell’area metropolitana corresse veloce come da noi, oggi si sarebbero dovuti registrare 3000 positivi e non solo 1200.
Dei 214 nuovi casi, 58 sono a Viterbo, 22 a Bagnoregio, 14 a Capranica, 13 a Montefiascone, 11 a Vetralla, 10 a Bomarzo, 8 a Grotte di Castro, 8 a Vitorchiano, 6 a Soriano nel Cimino, 5 a Canino, 5 a Nepi, 5 a Tarquinia, 4 a Tuscania, 4 a Valentano, 3 a Bassano Romano, 3 a Caprarola, 3 a Civita Castellana, 3 a Fabrica di Roma, 3 a Monte Romano, 3 a Vejano, 2 a Capodimonte, 2 a Marta, 2 a Oriolo Romano, 2 a Orte, 2 a San Lorenzo Nuovo, 2 a Vignanello, 1 a Castel Sant’Elia, 1 a Cellere, 1 a Corchiano, 1 a Faleria, 1 a Lubriano, 1 a Montalto di Castro, 1 a Monterosi, 1 a Piansano, 1 a Ronciglione, 1 a Sutri, 1 a Vallerano.
Fa sapere la Asl che “128 presentano un link epidemiologico con casi precedentemente accertati e già isolati, 81 sono collegati a tamponi eseguiti per sintomatologia, 5 sono tamponi effettuati a seguito di un test antigenico. 213 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio, 1 è attualmente ricoverato presso l’ospedale di Belcolle. Inoltre, dei casi odierni, 21 sono ospiti della casa di riposo San Raffaele Arcangelo di Bagnoregio, 10 sono ospiti e 1 è un operatore della casa di riposto Myosotis di Bomarzo”.
In totale, alle 11 di questa mattina, i casi di positività nella Tuscia salgono a 2338, di cui 67 sono i casi accertati in strutture extra Asl.
Comunicata nel frattempo ai soggetti istituzionalmente competenti la guarigione di 18 pazienti: 7 a Civita Castellana, 3 a Viterbo, 2 a Tarquinia, 1 a Castel Sant’Elia, 1 a Sutri, 1 a Faleria, 1 a Nepi, 1 a Capodimonte, 1 a Oriolo Romano.
Al momento, di tutte le persone positive 33 sono ricoverate nel reparto di malattie infettive, 8 sono ricoverate presso la terapia intensiva Covid di Belcolle, 22 sono ricoverate presso la medicina Covid di Belcolle, 2 sono ricoverate in una struttura sanitaria extra Asl e 1554 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Sale a 681 il numero delle persone negativizzate, 39 le persone decedute.
Dall’inizio dell’emergenza eseguiti 4435 tamponi, 767 nelle ultime 24 ore. Ad oggi 1630 cittadini sono in isolamento domiciliare fiduciario, 6429 lo hanno invece concluso.