Chiudono per una settimana i plessi scolastici di Canino e Piansano, dove una settimana fa è risultato positivo un docente di educazione fisica di Montalto di Castro che, prima di scoprire di essere stato contagiato, aveva avuto contatti con quasi tutte le classi. I provvedimenti di chiusura dei due istituti, firmati dai rispettivi sindaci, Lina Novelli e Roseo Melaragni, arrivano con evidente ritardo, dopo giorni di ansia tra i genitori, molti dei quali, per paura, non mandavano più i figli a scuola.
Domani lezioni sospese anche in alcune classi dell’istituto scolastico Stradella di Nepi per la positività di una bambina che frequenta la scuola dell’infanzia. Le lezioni si svolgeranno invece regolarmente a Civita Casellana nelle scuole Dante Alighieri e Don Bosco, che sembrava dovessero restare chiuse dopo l’escalation di contagi registrati nella cittadina negli ultimi giorni. Da quanto si apprende in queste ore è in corso la sanificazione di tutti gli ambienti.
Ennesimo bollettino di guerra, quello di oggi in provincia di Viterbo: 145 i nuovi positivi, di cui 43 a Viterbo città, per un indice di contagio che ancora una volta è il più elevato del Lazio, ben al di sopra della media nazionale. Comunicata anche la morte di un’altra persona, un anziano di 83 anni di Fabrica di Roma. Era ricoverato nel reparto di terapia intensiva di Belcolle.
Dei nuovi positivi, come detto, 43 sono a Viterbo, 24 sono a Civita Castellana, 10 a Montefiascone, 9 a Nepi, 6 a Corchiano, 6 a Bagnoregio, 5 a Piansano, 4 a Marta, 4 a Vitorchiano, 4 a Ischia di Castro, 3 a Sutri, 3 a Castel Sant’Elia, 3 a Grotte di Castro, 3 a Soriano, 2 a Calcata, 2 a Blera, 2 a Orte, 1 a Vignanello, 1 a Vejano, 1 a Tuscania, 1 a Monterosi, 1 a Monte Romano, 1 a Lubriano, 1 a Graffignano, 1 a Caprarola, 1 a Bolsena, 1 a Canino, 1 a Barbarano Romano, 1 a Arlena di Castro.
Complessivamente gli attuali positivi sono 1423: 32 sono ricoverati nel reparto di malattie infettive di Belcolle, 23 si trovano in medicina Covid, sempre a Belcolle, e 8 in terapia intensiva, 2 in strutture extra Asl, mentre gli altre 1359 stanno trascorrendo la convalescenza in casa. Il numero delle persone in quarantena arriva a 1615.
Ufficializzata intanto la guarigione di 28 persone: 2 a Calcata, 3 a Civita Castellana, 1 a Monterosi, 9 a Nepi, 3 a Ronciglione, 2 a Vetralla, 8 a Viterbo.