• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Nuove restrizioni, ma non sarà un vero lockdown

Nuove restrizioni, ma non sarà un vero lockdown

24 Ottobre 2020

Nella forma non sarà un lockdown come quello che gli italiani hanno conosciuto a marzo, ma l’Italia si appresta a nuove e rigide restrizioni. L’appello di numerosi esperti e i dati preoccupanti dell’ultima settimana, con i contagi che sfiorano i 20 mila casi, hanno costretto il premier Giuseppe Conte ad impostare un nuovo Dpcm, che sarà reso noto nelle prossime ore. Prima del varo ufficiale, il presidente del Consiglio ha presentato la bozza ai capigruppo di maggioranza e successivamente la stessa bozza è stata al centro di un serrato confronto con le Regioni. Queste alcune delle misure che dovrebbe contenere, anche se, come nel caso della chiusura dei ristoranti, ci potrebbe essere delle variazioni rispetto a quanto reso noto nel pomeriggio.

A decorrere dal 26 ottobre, le attività dei servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) sono sospese la domenica e i giorni festivi; negli altri giorni le predette attività sono consentite dalle ore 5.00 fino alle 18.00. Resta consentita senza limiti di orario la ristorazione negli alberghi e in altre strutture ricettive “limitatamente ai propri clienti”.

Il consumo al tavolo è consentito per un massimo di quattro persone per tavolo, salvo che siano tutti conviventi. Dopo le 18 è vietato il consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici e aperti al pubblico.

Sospesi i concorsi pubblici e privati, ad esclusione delle selezioni per il personale sanitario e della protezione civile. Sospesi pure convegni, congressi, mentre le cerimonie pubbliche potranno tenersi purché saranno rispettate le misure di distanziamento e senza la presenza di pubblico. Le riunioni pubbliche dovranno comunque tenersi se possibile a distanza, raccomandazione anche per lo svolgimento, sempre a distanza, delle riunioni private. Nel nuovo Dpcm verrà regolamentata la fruizione del servizio sanitario, con il divieto degli accompagnatori dei pazienti di permanere nelle sale d’attesa dei pronto soccorso. Divieto simile per parenti e visitatori delle rsa e delle strutture riabilitative.

Non saranno permessi i banchetti dopo i matrimoni, comunioni, battesimi. Vietate tutte le feste dopo gli eventi religiosi e civili, mentre sulla ristorazione la chiusura, specialmente la domenica, potrebbe essere anticipata alle 20. Sul fronte sportivo le competizioni che saranno consentite potranno tenersi ma senza pubblico. Si va verso la sospensione delle attività nelle palestre, piscine, centri termali e centri benessere. Ferme le attività nei parchi di divertimento e in quelli a tema. Per quanto riguarda la scuola, non chiuderanno le elementari e le medie, mentre le superiori dovranno fare il 75% di didattica a distanza. Sul fronte del commercio, si valuta la chiusura dei centri commerciali nei fine settimana. Secondo quanto si apprende non sono comunque previste strette per i barbieri, parrucchieri ed estetisti. Secondo la bozza in circolazione il Dpcm raccomanda di non ricevere a casa persone diverse dai conviventi.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.