Giallo per alcune piccole presunte scosse di terremoto – non segnalate dall’Ingv – avvertite nel pomeriggio a Ischia di Castro, Canino, Farnese, Valentano e Tarquinia. Molte persone hanno detto di aver udito un boato e quindi hanno riferito di aver anche notato un forte tremolio dei vetri delle finestre. Non è escluso che possa essersi trattato del classico fenomeno prodotto dalle onde d’urto generate da un’aereo che viaggia a velocità superiore a quella del suono. Le scosse o presunte tali si sono verificate intorno alle 16 e poi anche poco prima delle 17. Segnalazioni sono arrivate anche da cittadini di Fiumicino, Ostia e Civitavecchia, dove alcune persone sono uscite di casa.
In mattinata due piccole scosse di terremoto di magnitudo 1,5 erano state registrate nella zona di Bolsena e Marta. Tutte e due si sono verificate alle 6,36 con una distanza di appena 40 secondi. In questo caso l’Ingv parla di un epicentro collocato a una profondità di 6 km. Interessati i comuni di Capodimonte, Marta, Montefiascone, Bolsena, Valentano,
Gradoli, Piansano, Latera, Celleno, Grotte di Castro, Bagnoregio, San Lorenzo Nuovo, Lubriano, Arlena di Castro, Castel Giorgio,
Ischia di Castro, Tessennano, Onano, Tuscania, Porano, Farnese, Cellere, Civitella D’Agliano.