• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Civita rischia di diventare zona rossa? Il Pd chiede un Consiglio urgente

Civita rischia di diventare zona rossa? Il Pd chiede un Consiglio urgente

23 Ottobre 2020

Tra i comuni più colpiti dal Covid c’è Civita Castellana, dove oggi i positivi sono stati 17. Sulla vicenda il Pd chiede la convocazione di un Consiglio comunale straordinario. Il paese, considerato un luogo sicuro durante la prima fase della pandemia, conta oggi la considerevole cifra di 95 contagiati, un numero mai raggiunto prima. Il timore è che la città possa essere dichiarata zona rossa.

“Per esprimere la nostra vicinanza e sostegno a tutte quelle categorie che risulterebbero danneggiate da tali misure – si legge in una nota – il Partito democratico fa un appello a tutta la popolazione affinché si rispettino in modo scrupoloso le misure sanitarie di salvaguardia previste per il contenimento del contagio. Ogni cittadino deve affidarsi non solo alle regole attualmente in vigore ma anche e soprattutto al proprio buon senso, aumentando quando possibile le accortezze nei comportamenti, in modo da permettere a tutti di continuare una vita quotidiana quanto più possibile simile a quella normale. Facciamo appello all’amministrazione comunale affinché non sottovaluti la situazione e si faccia anch’essa promotrice di tali buoni propositi, diffondendo tra la popolazione un sentimento di collaborazione al fine di evitare misure drastiche che graverebbero ancor più sui cittadini e sulle attività economiche locali”.

“Il Partito democratico – continua la nota – provvederà nei prossimi giorni a portare presso le sedi istituzionali regionali e nazionali le esigenze di tutte le categorie dei lavoratori e di tutte le aziende del nostro distretto industriale che soffrono per tale situazione. La nostra sezione cittadina intende essere presente e vicina alle esigenze della nostra città e si mette a completa disposizione dell’attuale amministrazione per fronteggiare questa emergenza. A tal proposito i nostri consiglieri faranno richiesta di un Consiglio comunale straordinario proprio per affrontare la situazione”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.