“Se non si piega la curva dei contagi nei prossimi giorni saranno inevitabili ulteriori misure”.
Lo ha annunciato in una nota l’assessore alla sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, al termine della videoconferenza della task-force regionale per Covid-19 con i direttori generali di Asl, aziende ospedaliere, policlinici universitari e ospedale pediatrico Bambino Gesù.
Nel Lazio oggi su quasi 16 mila tamponi sono stati 594 i casi positivi, 7 i decessi e 45 i guariti. L’indice Rt, che misura la velocità di diffusione del virus, è a 1.14. Ad oggi sono 11.605 gli attuali casi positivi, di questi 10.546 sono in isolamento domiciliare. Mentre 1.059 persone sono ricoverate, di cui 90 in terapia intensiva. Infine, dall’inizio dell’epidemia 1.001 persone sono decedute e 9.395 guarite. In totale sono stati esaminati 22.001 casi.
Da domani si troveranno intanto nelle farmacie del Lazio i vaccini anti-influenza. I cittadini dai 18 ai 59 anni potranno acquistarli al prezzo di 9,50 euro, ma solo se provvisti di ricetta rossa del medico di famiglia. Non si potranno usare prescrizioni redatte in altre Regioni. Federfarma precisa che sarà disponibile un solo tipo di vaccino, quello individuato dalla Regione Lazio, che deve essere riportato sulla ricetta Ssn.