• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Operativo il nuovo drive-in al Riello

Operativo il nuovo drive-in al Riello

15 Ottobre 2020

A partire da domani, presso la sede di viale dell’Università, in zona Riello, entrerà in funzione il nuovo drive in di Viterbo per l’esecuzione dei tamponi naso faringei. La sede, messa a disposizione dall’ateneo della Tuscia, sostituisce il drive in attualmente operativo all’ospedale di Belcolle.

Il servizio proseguirà ad essere aperto all’utenza tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle 9 alle 19.

Il cambio di location è stato determinato per consentire ai cittadini un accesso più agevole e per migliorare gli aspetti legati alla viabilità e al congestionamento del traffico collegato al numero considerevole di cittadini che, ogni giorno, si rivolgono alla struttura per l’esecuzione dei tamponi molecolari.

“L’Università della Tuscia – commenta il rettore Stefano Ubertini – rispondendo come sempre alle esigenze della comunità viterbese, ha messo a disposizione della Asl di Viterbo un ampio spazio dove eseguire i test diagnostici per il Covid. La disponibilità dell’Università della Tuscia spero contribuisca a venire incontro alle esigenze sia dell’azienda sanitaria che dei cittadini. Gli spazi individuati dai tecnici dell’Unitus sono quelli dell’area di parcheggio del Riello, adiacente alle aule di ingegneria, dove esiste un ampio piazzale al quale si accede da un lungo viale. Il posto è a nostro avviso idoneo per accogliere coloro che si sottoporranno ai tamponi senza interferire con il traffico cittadino. Il campus del Riello è infatti alla periferia della città”.

“Dopo l’entrata in funzione nei giorni scorsi dei drive in di Tarquinia e di Civita Castellana – conclude il direttore generale della Asl di Viterbo, Daniela Donetti – proseguiamo il percorso di potenziamento del servizio di drive in rivolto alla popolazione, coerentemente con le indicazioni che in tal senso ci sono pervenute dalla Regione Lazio. In particolare, il trasferimento del servizio dall’ospedale di Belcolle ha richiesto un notevole sforzo organizzativo. Per questo motivo, intendo ringraziare personalmente i professionisti aziendali che, in questi giorni, hanno lavorato senza sosta, ma anche l’Università della Tuscia e l’Amministrazione comunale di Viterbo per la collaborazione e lo sforzo sinergico messo in campo al fine del raggiungimento di un obiettivo comune”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.