• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Roma Nord, scongiurato il taglio di altre corse

Roma Nord, scongiurato il taglio di altre corse

14 Ottobre 2020

Raggiunto l’accordo tra Atac e rappresentanti sindacali Scua in merito alle indennità per il lavoro straordinario di macchinisti e capitreno della ferrovia Roma-Viterbo. Viene così scongiurato il prosieguo dello sciopero degli straordinari con conseguente taglio delle corse.

“Saranno riconosciute – fa sapere l’associazione Trasportiamo – le indennità con le stesse modalità previste negli accordi del 2015, che saranno comunque oggetto di confronto con le segreterie delle altre organizzazioni sindacali. A parte lo stupore suscitato dal fatto che una delle organizzazioni presenti al tavolo, la Faisa, non ha firmato il verbale d’accordo, che va incontro alle sacrosanti richieste dei lavoratori, resta enorme il danno cagionato ai pendolari, i quali, oltre a non poter fruire di un servizio decente, per giunta già pagato attraverso gli abbonamenti, hanno subito rischi per la salute. Tutto a causa di un’impuntatura che Atac stessa, incalzata anche dalla Regione Lazio, è stata costretta a rimangiarsi. A chi ha giovato questo braccio di ferro? E perché è stato innescato? Si tratta forse di un mero tentativo per affossare il lavoro svolto sull’orario? E, soprattutto, chi pagherà per le 200 corse finora soppresse? Questi e altri ancora sono gli interrogativi che vorremmo porre. Sarebbe un ottimo segnale, secondo il nostro modesto parere, intercettare i responsabili e far loro recapitare il conto delle corse cancellate, anziché attingere alle misere casse pubbliche aziendali, e dei tamponi che eventualmente ogni singolo utente vorrà svolgere in via precauzionale. Bisogna finirla di pensare che tanto paga pantalone, ognuno deve assumersi le proprie responsabilità. Auguriamo che già da domani, giovedì 15 ottobre, il servizio torni a essere più regolare”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.