Chiuso per Covid anche il Consiglio regionale. Al momento però, tranne un caso ufficializzato la settimana scorsa, non si sa ancora con certezza quanti siano i contagiati.
Il 7, come da comunicazione ufficiale dei dirigenti della Pisana, era stata annunciata la sanificazione della palazzina D e dei corridoi di collegamento con altri ambienti per la positività di un dipendente. Venerdì 9 è seguita un’ulteriore comunicazione secondo la quale fino al 12 sarebbe restata chiusa l’intera sede del Consiglio per una sanificazione straordinaria che si sarebbe svolta nei giorni di sabato e domenica. Sanificazione, secondo quanto precisato dai dirigenti dell’ente, “prudenziale e necessaria, ma in alcun modo collegata con il precedente intervento di sanificazione avvenuto nella giornata del 7 ottobre scorso”.
Lunedì 12 ottobre, infine, una terza comunicazione: “La sanificazione straordinaria iniziata il 9 ottobre terminerà mercoledì 14. Pertanto le sedi del Consiglio di via della Pisana, via Capitan Bavastro e via Lucrezio Caro saranno riaperte da giovedì 15 ottobre”. Contestualmente è stata emanata una circolare per incrementare lo smart working: “A fronte dell’aumento della curva dei contagi e per diminuire le occasioni di contatto fra le persone, la Regione Lazio ha emanato una circolare affinché si aumenti la quota di smart working dei singoli dipendenti regionali, fino ad arrivare a un massimo di due giorni settimanali di presenza in sede. Si interrompono, inoltre, le riunioni in presenza, che potranno avvenire solo in modalità remota fra i partecipanti”.