Si è svolta il 9 ottobre, presso la Scuola sottufficiali dell’Esercito, la cerimonia di consegna dei gradi di maresciallo agli allievi del XXI corso. Alla cerimonia, presieduta dal colonnello Fabrizio Barone, hanno preso parte anche il sindaco Giovanni Arena, il rettore Stefano Ubertini e il vescovo Lino Fumagalli.
Dopo aver investito del grado di maresciallo il capo corso, il colonnello Barone si è rivolto ai futuri comandanti di plotone esortandoli a “portare il nuovo e sudato grado con orgoglio, sentendo, non il peso dei sacrifici affrontati per ottenerlo, ma il peso delle responsabilità del nuovo ruolo”.
La cerimonia è proseguita con il passaggio della “stecca” dagli allievi del corso anziano ai colleghi del XXII corso, un gesto simbolico che rappresenta idealmente la trasmissione di tradizioni, valori, gioie e speranze tra i frequentatori dei corsi che si succedono alla scuola.
L’evento è stato trasmesso in diretta streaming sul sito Internet dell’Esercito per consentire a parenti e amici, non presenti fisicamente, di condividere il raggiungimento di un traguardo così importante per i 110 neo promossi marescialli. Per loro si è chiuso un biennio formativo impegnativo. Ora, al termine della fase di specializzazione, andranno a ricoprire il ruolo per cui si sono duramente preparati: comandare un plotone.