• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cronaca » Musiche di Schubert nella chiesa di San Silvestro

Musiche di Schubert nella chiesa di San Silvestro

7 Ottobre 2020

Al maestro romantico per eccellenza, Franz Schubert (1797-1828), è dedicato l’appuntamento di giovedì 8 ottobre alle 18 nella chiesa di San Silvestro a piazza del Gesù a Viterbo. Il concerto rientra nell’ambito del festival I bemolli sono blu.

Protagonisti della serata due musicisti di grande caratura, Roberto Prosseda e Alessandra Ammara, che propongono tre famose Sonate di Schubert di godibile ascolto (D 537 in la minore; D 664 in la maggiore; Fantasia per pianoforte a 4 mani in fa minore D 940, composta all’inizio del 1828 e pubblicata postuma come Op. 103).

Roberto Prosseda nasce a Latina nel 1975 e recentemente ha guadagnato notorietà internazionale in seguito alle incisioni Decca dedicate alla musica pianistica di Felix Mendelssohn. E’ vincitore di numerosi premi discografici. La sua integrale delle Sonate di Mozart (2015-18) ha riscosso notevoli consensi internazionali. Ha in repertorio l’integrale della produzione pianistica di Petrassi, Dallapiccola e Aldo Clementi e numerose composizioni di autori italiani contemporanei. E’ coautore di tre documentari, dedicati a Mendelssohn, Chopin e Liszt, con la regia di Angelo Bozzolini, prodotti da Rai Educational e distribuiti da Euroarts. Ha curato numerosi cicli radiofonici per Radio Vaticana e RadioTre ed è autore del volume “Guida all’ascolto della musica pianistica” (Curci, 2013). Infine è presidente dell’Associazione Mendelssohn Italia.

Alessandra Ammara con Roberto Prosseda suona stabilmente dal 1999, traendo dalle rispettive e intense carriere solistiche internazionali continui stimoli e spunti da riporre nell’attività del duo. Vincitrice di importanti concorsi, tra cui il Casagrande, è stata ospite di alcune delle più prestigiose sale da concerto come il Musikverein di Vienna e il Concertgebouw di Amsterdam. Come solista ha collaborato con orchestre di fama, dai Wiener ai Berliner Symphoniker, diretta da Fabio Luisi, George Pehlivanian e Bernard Labadie. Nel 2013 ha inciso per Brilliant Classics il primo CD sulla musica di Roffredo Caetani.

Alessandra Ammara e Roberto Prosseda hanno inciso l’integrale di Mendelssohn per pianoforte a 4 mani, compresa la trascrizione originale delle musiche di scena per il Sogno di una notte di mezza estate, in un cd Decca uscito nel novembre 2015. Il loro repertorio comprende anche capolavori di Mozart, Beethoven, Schubert, Schumann, Brahms, e rarità di autori del Novecento, tra cui Casella, Omizzolo, Respighi, Cafaro, Castiglioni, Lombardi, Fedele.

I biglietti sono acquistabili solo on line sul sito www.associazioneclementi.org. I concerti sono fruibili anche sulla pagina Facebook e sul canale YouTube dell’associazione e si svolgono nel rispetto delle regole dell’emergenza Covid-19. Info – 328 7750233.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.