• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Movimenti e studenti in piazza per il clima

Movimenti e studenti in piazza per il clima

7 Ottobre 2020

Per venerdì 9 ottobre è stato proclamato lo sciopero globale per il clima dal movimento di Fridays For Future, che chiede che la lotta per l’ambiente sia considerata una vera priorità. A Viterbo, il movimento ha organizzato un sit-in a piazza delle Erbe, il cui tema principale riguarderà il cambiamento climatico, anche in relazione all’emergenza Covid.

“Questa particolare situazione – dicono gli attivisti del movimento – infatti ha avuto forti ripercussioni sulla questione ambientale, sia positive che negative. E’ evidente come il minore utilizzo dei mezzi di trasporto e il lockdown abbiano costretto molte attività alla sospensione della produzione, riducendo il consumo dei combustibili fossili. Anche l’inquinamento dovuto al consumo di carni pregiate, più dannose per l’ambiente, è diminuito, grazie alla chiusura di ristoranti e hotel. Ma queste informazioni non devono rassicurare troppo: a causa della pandemia sono slittati infatti alcuni importanti incontri che avrebbero rappresentato dei veri passi avanti, come la Conferenza sul clima COP26, che avrebbe dovuto svolgersi a Glasgow a novembre, e che invece è stata rimandata di un anno”.

“Sicuramente – concludono – l’impegno per uscire dalla situazione di emergenza attuale ha la priorità, ma è importante non dimenticarsi che il tempo che ci rimane è poco. E’ importante pretendere che la politica avvii ora una trasformazione economica e sociale nella direzione giusta per il nostro pianeta, ora che si avvicina il momento per ricostruire il futuro.
E’ importante rendersi conto di quanto sia fragile la nostra società di fronte ad una crisi come quella che stiamo vivendo, e di quanto lo sarà di fronte a quella che, se non agiamo ora, ci aspetta: la crisi climatica, che ormai è alle porte”.

In piazza anche la Rete degli studenti medi, che considerano quella del clima “una delle sfide più urgenti da affrontare. Sfida molto sentita soprattutto dai giovani, che saranno le principali vittime delle scelte sbagliate e dell’inerzia che la politica di oggi continua a portare avanti su questa tematica. E’ importante, infatti, agire ora, perché il tempo è sempre meno e gli obiettivi sono sempre più ardui.  Se ci fossimo impegnati dal 2010 nella riduzione delle emissioni, per mantenere il riscaldamento al di sotto di 2° sarebbe stato sufficiente un taglio delle emissioni del 2% annuo. Da allora, però, le emissioni sono solo aumentate, rendendo necessario un taglio delle emissioni del 7% ogni anno per restare sotto la soglia stabilita dall’Accordo di Parigi del 2015. Inoltre, mentre nel 2010 si stimava di avere 30 anni a disposizione per raggiungere questo obiettivo, oggi sappiamo di averne solo 10, prima che il nostro pianeta subisca danni irreversibili.
Dunque è necessario agire, ed è necessario farlo ora”.

La Rete, inoltre, per dare un contributo concreto alla lotta per il contrasto all’inquinamento, venerdì alle 16 pulirà dai rifiuti il Boschetto 1° Maggio a Civita Castellana.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.