Con la comunicazione di altri due alunni positivi a Civita Castellana, i focolai nella Bassa Tuscia assumono caratteristiche davvero preoccupanti. Situazioni molto delicate si registrano infatti anche a Nepi e Ronciglione. Nel primo caso è stato chiuso il Comune per la positività di un dipendente e nella mattinata di lunedì 5 ottobre saranno eseguiti i tamponi alla giunta e ai consiglieri comunali. Il dipendente in questione infatti, pur non avendo contatti con il pubblico, negli ultimi giorni sembra fosse venuto a contatto con la maggior parte degli amministratori. A Ronciglione invece al via lunedì 5 ottobre uno screening di massa, già domenica 4 ottobre eseguiti 85 test.
Nelle ultime 24 ore, oltre ai due nuovi contagi di Civita Castellana, sono stati 6 i casi accertati in tutta la provincia: 2 a Canepina (si tratta di una coppia, marito e moglie), 1 a Viterbo, 1 a Tarquinia, 1 a Fabrica di Roma e 1 a Vetralla. Due, fa sapere la Asl, presentano un link epidemiologico con casi precedentemente accertati, 4 sono collegati a tamponi eseguiti per sintomatologia. Tutti stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio
In totale, alle 11 di domenica 4 ottobre, i casi di positività, residenti o domiciliati nella Tuscia, sono saliti a 683. Comunicata nel frattempo la guarigione di 1 paziente che ha ricevuto la refertazione di negatività rispetto a due tamponi eseguiti consecutivamente a distanza di alcuni giorni. Si tratta di una persona residente a Viterbo.
Al momento, delle persone refertate positive 8 sono ricoverate nel reparto di malattie infettive, 2 sono ricoverate in una struttura sanitaria extra Asl, 127 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Sale a 518 il numero dei negativizzati, 29 i deceduti. Dall’inizio dell’emergenza, in provincia di Viterbo sono stati effettuati 30065 tamponi, 312 nelle ultime 24 ore. Ad oggi 414 cittadini sono in isolamento domiciliare fiduciario, 5580 lo hanno invece concluso.
Per quanto riguarda l’indagine di sieroprevalenza avviata dalla Regione Lazio, entro la giornata di sabato i laboratori analisi di Belcolle e di Civita Castellana avevano refertato 9711 test sierologici. Di questi, 137 hanno dato esito positivo, con un indice di prevalenza dell’1,41%.