• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Italia » La Regione finanzia 100 dottorati industriali

La Regione finanzia 100 dottorati industriali

29 Settembre 2020

Gli assessori della Regione Lazio al Lavoro, Scuola e Formazione, Claudio Di Berardino e allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Ricerca, Start-Up e Innovazione, Paolo Orneli, hanno presentato alle Università e alle imprese del Lazio il bando «Intervento per il rafforzamento della ricerca nel Lazio – incentivi per i dottorati di innovazione per le imprese». Finanziato con 3 milioni di euro, il bando promuove e implementa la collaborazione tra il sistema della ricerca e dell’innovazione e le imprese del Lazio. L’obiettivo è utilizzare le risorse del fondo Sociale Europeo per cofinanziare circa 100 dottorati industriali a alto contenuto innovativo promossi dalle partnership tra università (statali e private), Pmi e grandi imprese e enti pubblici. Si vogliono così valorizzare i giovani laureati delle università, creare e facilitare i rapporti di collaborazione tra atenei e imprese, innovare il modello produttivo laziale investendo in ricerca e sviluppo e favorire l’inserimento lavorativo di giovani altamente qualificati. A presentare le proposte progettuali, della durata di tre anni, devono essere le Università statali e private in partnership con Piccole, Medie e Grandi Imprese, Enti pubblici con sede nel Lazio. Destinatari sono invece i laureati che non siano dipendenti delle aziende e che siano residenti o domiciliati nel Lazio.

Nel caso di una partnership tra Università e Grande Impresa, la Regione Lazio copre il 50% dell’importo triennale della borsa di dottorato, lasciando all’impresa l’onere restante; in caso di partnership tra Università e PMI o altri Enti pubblici la sovvenzione della Regione Lazio può coprire fino al 70% della borsa. Le domande possono essere presentate fino alle ore 12:00 del 29 ottobre. «Con questo bando – ha detto Di Berardino – scriviamo un’altra pagina importante delle nostre politiche dedicate alle persone. Il dottorato industriale permette un anello di congiunzione tra l’alta formazione e il lavoro, valorizzando le risorse umane e strategiche e offrendo opportunità concrete. Quella di quest’anno – conclude – è la prima esperienza di dottorati industriali promossi dalla Regione Lazio e vogliamo che questa misura diventi un intervento strutturale tale da finanziarie, ogni anno, 100 borse di studio». «Crediamo che questa formula si inserisca in modo virtuoso nel rafforzamento della sinergia tra università e imprese – ha sottolineato l’assessore Paolo Orneli – per favorire il trasferimento tecnologico e l’innovazione nel nostro sistema produttivo e valorizzare il talento dei giovani. Si tratta di una grande opportunità per contribuire significativamente al nuovo modello di sviluppo innovativo e inclusivo su cui la giunta Zingaretti sta lavorando per il Lazio».

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok