Accertati altri tre casi di positività. Si tratta di cittadini residenti a Ronciglione, Sutri e Bagnoregio. Due presentano un link epidemiologico con casi precedentemente accertati, uno è collegato a un tampone eseguito per sintomatologia. Due stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio, uno è attualmente ricoverato presso il reparto di Malattie infettive di Belcolle. In totale, alle 11 di questa mattina, i casi di positività residenti o domiciliati nella Tuscia salgono a 638. Comunicata nel frattempo la guarigione di un paziente residente a Viterbo, che ricevuto la refertazione di negatività rispetto a due tamponi eseguiti consecutivamente a distanza di alcuni giorni.
Al momento, delle persone refertate positive 5 sono ricoverate nel reparto di malattie infettive, 3 sono ricoverate in una struttura sanitaria extra Asl, 102 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Sale a 500 il numero delle persone negativizzate, 29 le persone decedute. Dall’inizio dell’emergenza, in provincia di Viterbo sono stati effettuati 28077 tamponi, 229 nelle ultime 24 ore. Ad oggi 412 cittadini sono in isolamento domiciliare fiduciario, 5361 lo hanno invece concluso.
Da segnalare che, in seguito all’accertamento di positività di una donna che ha partorito a Belcolle, sono stati predisposti per precauzione tamponi a tutto il personale di ostetricia e ginecologia. Tuttavia il servizio prosegue regolarmente.
Infine, il presidente della Regione, Nicola Zingaretti, conferma che “nelle scuole del Lazio abbiamo già iniziato con i tamponi rapidi antigenici ed ora inizieremo a sperimentare il test con prelievo salivare. Garantire la sicurezza a scuola è la nostra priorità”.