Mentre fino al 15 ottobre è ancora aperta a Viterbo (ex-chiesa degli Almadiani) la mostra Vago Fiore – installazione visiva e sonora dedicata a Santa Rosa – Quartieri dell’Arte si sposta a Bassano in Teverina da venerdì 2 a domenica 4 ottobre per la presentazione de I Veber, un ciclo drammaturgico a cura di Gabriele Paupini su due artisti – i fratelli Jean (pittore e vignettista) e Pierre (drammaturgo e saggista) – che furono anche animatori delle notti parigine ai tempi di Toulouse-Lautrec. Inizio spettacolo ore 17, costo del biglietto 2 euro.
Da segnalare, per sabato 3 ottobre, anche uno spettacolo a Bomarzo: memoria e violenza tra le mura di Palazzo Orsini a Bomarzo con Flavio Murialdi e Massimo Risi nel corto teatrale “Lo Stufato”. Spettacoli alle 19/19.30/ 20. Biglietti 10 euro. LO STUFATO: “+” e “–” si incontrano in uno spazio vuoto, e cominciano a parlare degli argomenti più disparati. Non si chiamano mai per nome ma si capisce che si conoscono. A un certo punto, il gioco del discorso li porta a toccare un tabu: viene nominata una donna. Sarà questo momento di svolta a portare lo spettatore nel labirinto del passato dei personaggi, che riveleranno entrambi un rapporto anomalo con il ricordo e con la violenza. La struttura di questo corto di venti minuti è fatta in modo che possa essere ripetuta all’infinito, come se i due fossero condannati a rivivere eternamente il ciclo dello spettacolo e a ricordare i frammenti dolorosi della propria storia.
Info e prenotazioni: 347.8874694