• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Viterbo sprofonda, ma Scardozzi vede solo i “neri”

Viterbo sprofonda, ma Scardozzi vede solo i “neri”

24 Settembre 2020

Indignazione dell’Usb per le parole del consigliere comunale Antonio Scardozzi, che ha denunciato presunti pericoli a viale Trento per gli assembramenti che vedono coinvolte “persone dalla pelle scura”. “Il consigliere – dice Elisa Bianchini – è interessato davvero ai problemi di Viterbo o fa propaganda sul colore della pelle?”.

“Il sindacato Usb – aggiunge la Bianchini – è stato per più di un anno a viale Trento con un banchetto informativo sui diritti sindacali e sociali. Mai nessun problema si è verificato, anzi: si è svolto sempre un proficuo confronto con tutti i ragazzi di volta in volta presenti. Confronto che non si è fermato ad un pomeriggio, ma continua fra presa di consapevolezza dei propri diritti e scambio di racconti e testimonianze”.

I problemi di Viterbo non sono le persone di colore che si servono dei mezzi pubblici che transitano a viale Trento, sottolinea l’Unione sindacale di base. E d’altra parte la città nell’ultimo periodo è stata teatro di risse, accoltellamenti, furti. In aggiunta, secondo le dichiarazioni di residenti e turisti, è sporca e abbandonata a se stessa.

“E’ fondamentale l’interessamento della politica locale, di maggioranza e di opposizione – rimarca la Usb – per uscire da questa situazione. Tante le proposte che potrebbero essere messe in campo, come la creazione di percorsi culturali e sociali, il sostegno alle tante associazioni che operano sul territorio in difesa delle persone più esposte. Non cogliamo, sicuramente per nostra mancanza, quali siano invece le proposte del consigliere Scardozzi, che lancia un non meglio specificato pericolo nero. Chi si limita a parlare troppo, ma non è mai presente sul territorio, non conosce la città e i suoi reali problemi, se a questo aggiungiamo la totale mancanze di idee, quello che rimane è sventolare la bandiera razzista, soffiando sulla paura verso chi ci appare diverso. Così le zone dove si incontrano i ragazzi, magari in attesa del pullman o del treno che li riporti a casa dopo la giornata di lavoro, diventano a rischio se questi ragazzi sono di colore”.

Usb esorta quindi l’amministrazione “a prevenire alla radice fenomeni delinquenziali attraverso una cultura della correttezza verso gli altri. Cultura che non si sviluppa tramite la paura, ma attraverso pratiche di aggregazione e crescita della comunità. Vanno riaperti e resi funzionali gli immobili storici e culturali della città chiusi da anni e abbandonati al degrado, pensiamo agli ormai ex cinema o alla ex cantina sociale, solo per citarne alcuni. Il Comune deve impegnarsi nella tutela dei lavoratori, in quanto istituzione infatti può esercitare determinati poteri in ambito locale come la regolamentazione delle aperture sia giornaliere sia festive e domenicali nella grande distribuzione o il controllo ferreo sul rispetto dalla salute e sicurezza e sul lavoro nero”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.