• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Partita la rassegna “La cultura al centro”

Partita la rassegna “La cultura al centro”

21 Settembre 2020

Si è aperta sabato 19 settembre 2020 a Viterbo, alla presenza delle autorità, la rassegna di teatro e musica “La Cultura al Centro“, con la direzione artistica di Francesco Cerra, che proseguirà fino al 24 ottobre 2020 nel quartiere medioevale di San Pellegrino.

Il progetto realizzato dal Circolo Culturale Tetraedro con il contributo della Regione Lazio, ha preso il via, all’interno della struttura “Eta Beta e il Papavero” creata e voluta, subito dopo il lockdown, dall’associazione Eta Beta, dalla cooperativa Gli Anni in Tasca, dalla ASL e dall’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Viterbo, per ospitare le attività rivolte ai ragazzi con disabilità. Attraverso l’apertura agli eventi a tutta la cittadinanza, il Tetreadro vuole creare così un punto di incontro, di inclusione e di integrazione, nel cuore della città, nel quartiere di san Pellegrino.

La rassegna vede protagonisti i ragazzi di Eta Beta che, nel pomeriggio e nella sera di sabato, hanno curato e seguito l’organizzazione e la gestione dell’evento, nel rispetto delle normative anti-Covid. Sold out per entrambi gli spettacoli: il teatro in famiglia con “L’Oracolo” di Circomare Teatro e il concerto jazz del maestro Enrico Mianulli accompagnato da altri due grandi grandi nomi del panorama jazz italiano,

Gegè Munari e Vittorio Cuculo. 

Il direttore artistico Francesco Cerra ha presentato la serata esponendo il cuore e i motivi della manifestazione affiancato dalla presidente di Eta Beta Francesca Burla, dal presidente della cooperativa Gli Anni in Tasca Orlando Meloni, dal dottor Marco Marcelli, dalle dottoresse Teresa Sebastiani e Morena Tafuro della ASL di Viterbo e dal dottor Conti dell’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Viterbo che ha portato i saluti dell’assessore Antonella Sberna e del sindaco Giovanni Maria Arena. Infine un ringraziamento particolare è andato a Don Mario Brizi per aver messo a disposizione lo spazio del complesso della parrocchia di Santa Maria Nuova, in Via San Pellegrino 49, a tutto lo staff del Tetraedro, alle operatrici Giovanna Trippanera e Silvia Mecarini, che fanno da ponte tra il Tetraedro, le cooperative sociali e la disabilità, alla psicologa Annalisa Allegrini, a Lietta Granato per le foto, a tutti i volontari di Eta Beta e ai ragazzi che d’ora in avanti gestiranno gli eventi della rassegna, perché come hanno detto durante la presentazione della serata, “La Cultura al Centro siamo noi”.

La rassegna continuerà venerdì 25 settembre con la cena-spettacolo “Decameron” della compagnia Tetraedro e il 2 ottobre con il concerto di Ginevra Di Marco e Francesco Magnelli, ospiti d’eccezione.

Il programma completo è disponibile sulla pagina Facebook “Tetraedro Compagnia Teatrale“. Ingresso riservato ai soci del Circolo Culturale Tetraedro. Per informazioni, tesseramenti e prenotazioni:  compagniatetraedro@gmail.com  – 349.1591280.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.