Tre i comuni della Tuscia chiamati al voto per un totale di 16.608 elettori: 12.456 a Civita Castellana, 2.694 a Blera e 1.458 a Bomarzo. Per quanto riguarda il referendum i votanti complessivi nei 60 comuni della provincia sono 244.024. A Civita Castellana, comune attualmente commissario dopo la caduta dell’amministrazione Caprioli, la sfida è tra 4 candidati (Giampieri per il centrodestra, Cancilla per il Pd, Selli per il M5s e Cavalieri per Rc). A Bomarzo a contendersi la fascia tricolore del sindaco uscente Ivo Cialdea sono Giovanni Lamoratta (Lista Cambiamo), Marco Perniconi (Lista Uguaglianza) e Patrizia Farroni (M5S), mentre a Blera per il dopo Tolomei sono in corsa Nicola Mazzarella (Lista Tradizione e sviluppo) e Luca Torelli (Lista per Blera e Civitella Cesi). Si vota nelle giornate di domenica e lunedì, rispettivamente dalle 7 alle 23 e dalle 7 alle 15. Completate le operazioni di voto, si procederà, nell’ordine, allo scrutinio relativo al referendum confermativo e successivamente, a quello delle amministrative.