• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Per il marketing territoriale Torelli lancia la sfida del “Ponte Tibetano”

Per il marketing territoriale Torelli lancia la sfida del “Ponte Tibetano”

18 Settembre 2020

Per il marketing territoriale, il candidato sindaco di Blera, Luca Torelli, lancia la sfida del “Ponte Tibetano”

I Comuni, diminuendo i trasferimenti dallo Stato, devono trasformarsi in soggetti capaci di attrarre; non imprenditori senza scrupoli con attività che inquinano o consumano il suolo. Dobbiamo attrarre i turisti con la fabbrica del bello e del vivere sano.

LA FABBRICA PIÙ BELLA DEL MONDO È IL NOSTRO TERRITORIO, e non è la solita retorica di chi non sa nemmeno di cosa parla. È sufficiente affacciarsi alla finestra per vederla e, come spesso succede, è guardando altrove che si riconosce la propria “casa”. L’immagine sotto riporta un ponte sospeso su una vallata qualsiasi, in una qualsiasi parte d’Italia. NON VI SEMBRA L’ABITATO DI BLERA VISTO DALLA STAZIONE? Decisamente sì!! Con un investimento di circa €200.000, sarebbe realizzato un PONTE TIBETANO che darebbe il brivido di camminare sospesi in aria, guardando il Biedano e il Ponte del Diavolo sotto i propri piedi.

Con una operazione di marketing territoriale e la realizzazione di una RETE di aziende agricole, attività di ristorazione, attività ricettive (ALBERGO DIFFUSO), artisti (MUSEO/LABORATORIO DIFFUSO) e guide turistiche, saremmo in grado di mettere a disposizione del visitatore un’esperienza unica, capace di coniugare enogastronomia, archeologia arte ed escursionismo ambientale. L’opera si ripagherebbe in 3/4 anni con il solo costo del biglietto, ma tutto il resto del Paese produttivo avrebbe benefici notevoli dal flusso turistico creato…E SE LO DICIAMO LO FACCIAMO! . Come vedete se si mettono insieme le persone si ottengono idee. Se si ammucchiano tutti i partiti si ottengono le solite proposte. DITECI ANCORA CHE SIAMO DEI SOGNATORI, PERCHÉ SIAMO ORGOGLIOSI DI ESSERLO.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.