Altri 8 casi accertati di positività, collegati a tamponi eseguiti su cittadini residenti o domiciliati nei comuni: 6 ad Acquapendente, 1 a Caprarola e 1 a Villa San Giovanni in Tuscia. Dei casi odierni, 6 sono collegati a un cluster con link epidemiologico già noto, 1 è collegato a un tampone eseguito a seguito di un test sierologico positivo, 1 è collegato a un tampone eseguito per presenza di sintomi. Tutti stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio.
“Informiamo i cittadini – si legge in una nota del Comune di Acquapendente – che ci sono altri 6 casi positivi, tutti in relazione al caso già riscontrato all’interno di una comunità ubicata sul nostro territorio comunale tra Trevinano e San Casciano dei Bagni. Perciò il numero totale dei positivi sale a 12, con tre casi di contagio iniziale ben distinti, di cui questo è il più numeroso (7 positivi). Si tratta di situazioni, le altre due ad Acquapendente (4 casi) e Torre Alfina (1 caso) con caratteristiche diverse e ubicazioni lontane, per cui non in comunicazione tra loro, perciò questa nuova notizia non pregiudica il regolare avvio dell’anno scolastico. Come sempre, anche in questo caso, sono già attive le procedure per il controllo e l’isolamento di tutte le persone che hanno avuto contatti”.
In totale, alle ore 11 di questa mattina, i casi di positività salgono a 579 di cui 34 sono i casi accertati in strutture extra Asl. Nella giornata di oggi non si sono verificati nuovi casi di guarigione. Al momento, delle persone refertate positive, 3 sono ricoverate nel reparto di malattie infettive, 2 sono ricoverate in una struttura sanitaria extra Asl, 81 stanno trascorrendo la convalescenza nel proprio domicilio. Resta fermo 468 il numero delle persone negativizzate, 25 sono le persone decedute, a cui occorre aggiungere il paziente residente nella Tuscia e deceduto in una struttura ospedaliera fuori provincia.
Dall’inizio dell’emergenza, nella provincia di Viterbo sono stati effettuati 24517 tamponi, 181 nelle ultime 24 ore. Ad oggi 293 cittadini sono in isolamento domiciliare fiduciario, 4992 lo hanno invece concluso. Prosegue nella Tuscia l’indagine di sieroprevalenza avviata dalla Regione Lazio. Entro la giornata di ieri i laboratori analisi di Belcolle e di Civita Castellana hanno refertato 8661 test sierologici. Di questi, 133 hanno dato esito positivo, con un indice di prevalenza dell’1,52%. Dall’inizio dell’indagine, due sono i casi accertati di positività.