• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Torelli presenta “Blera – Turista in un click”

Torelli presenta “Blera – Turista in un click”

8 Settembre 2020

Tra i punti cardine del programma della lista (Per Blera e Civitella Cesi) che candida a sindaco Luca Torelli c’è il rilancio turistico del territorio. Il tutto sintetizzato nella frase, che punta a diventare un brand, TURISTA IN UN CLICK.

“La capacità di ospitare – dice Torelli – è funzione della conoscenza che si ha della propria casa e degli strumenti che si hanno a disposizione per mettere a proprio agio l’ospite. In una visione più ampia, il nostro salotto saranno Blera e Civitella Cesi, mentre la capacità di ospitare sarà la padronanza di ciò che si può offrire. Una volta che avremo acquisito la conoscenza e la consapevolezza di ciò che abbiamo, tutto ciò va trasmesso al nostro ospite, il turista, per farlo sedere in casa e renderlo parte di ciò che siamo. Tutti sanno che non ci candidiamo per fare chiacchiere vuote, ma per realizzare quello che abbiamo in mente”.

In poco tempo la lista ha messo insieme le 6 A: AMBIENTE, ARCHEOLOGIA, ARTE, ARTIGIANATO, AGRICOLTURA e ALBERGO DIFFUSO, facendone la base per lo sviluppo del paese. Hanno riempito ciascuna A di tutto quello che il territorio può offrire. Poi hanno collegato i contenuti mettendoli in rete, creando appunto il brand BLERA – TURISTA IN UN CLICK, “che promuoveremo in giro per l’Italia e l’Europa – dicono – per portare l’Italia e l’Europa da noi. E abbiamo già pronta una app, con cui il turista potrà costruire la sua vacanza ideale con dei semplici click, scegliendo i temi di interesse e il periodo di soggiorno”.

ESEMPIO DI VACANZA DAL 15 AL 20 LUGLIO:

SCELTA ITINERARIO: Ponte Tibetano+Forra del Biedano+Necropoli Pian del Vescovo+Visita con degustazione ad aziende agricole a scelta +Passeggiata a Cavallo a Mignone o altro

SCELTA ACCOMPAGNATORI: il turista potrà scegliere da un elenco presente sulla Applicazione da chi farsi guidare.

SCELTA DI DOVE PERNOTTARE: Beccone o Torretta o Poggio al Sasso o B&B la Ripa o Antiquitates o Albergo Diffuso o altro operatore

SCELTA DI DOVE MANGIARE a pranzo e cena, secondo il menù disponibile da parte degli operatori aderenti. Ogni scelta avrà un costo il cui ricavo andrà direttamente all’operatore scelto.

“Questa – concludono – è la nostra idea di SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA COLLETTIVITÀ, su cui lavorare nei prossimi anni per mettere insieme i servizi di accoglienza, accompagnamento, ristorazione e manutenzione, non potendo pensare di poter continuare con soluzioni estemporanee. Ci vorrà gente che ha voglia di lavorare e di investire nel futuro di questo Paese. Gente onesta, che non aspetta il posto fisso al bar con una tessera di partito in tasca, ma che vuole costruirsi un futuro indipendente e dignitoso. La creazione di una cooperativa di paese in grado di dare questi servizi è solo il primo passo, gli altri dovremmo farli tutti insieme, uniti da un unico obiettivo”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.