• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Prende forma la Città incantata 2020

Prende forma la Città incantata 2020

7 Settembre 2020

Settimane di incontri, masterclass, residenze d’artista, mostre e proiezioni cinematografiche: prende sempre più forma il programma degli appuntamenti della nuova edizione de “La Città Incantata – 6° Meeting Internazionale dei disegnatori che salvano il mondo”, l’evento dedicato al fumetto e all’animazione, promosso dall’Assessorato al Turismo e Pari Opportunità della Regione Lazio in collaborazione con il Comune di Bagnoregio e realizzato da LAZIOcrea, ATCL, ABC e Roma Lazio Film Commission.

Dopo il successo di luglio in compagnia degli artisti Zuzu e Martoz, tre nuove residenze d’artista accompagneranno l’attesa dell’appuntamento fissato per il weekend che va dall’11 al 13 dicembre, nella location unica di Civita di Bagnoregio, candidata UNESCO come Patrimonio dell’Umanità.

“La Città Incantata rappresenta ormai un appuntamento atteso nel panorama regionale e nazionale, ma mai come quest’anno – dichiara Giovanna Pugliese, Assessora alle Pari Opportunità e Turismo della Regione Lazio – mi sento di ringraziare le artiste e gli artisti che animeranno le settimane di appuntamenti. È grazie a loro e al loro desiderio di raccontare il presente immaginando il futuro che si potrà realizzare un evento in un contesto unico ed irripetibile. Anche questa è la forza dell’Arte, della Bellezza e della Cultura che mi piace poter raccontare”.

Da lunedì 7 a domenica 13 settembre, “La Città Incantata” ospiterà due straordinarie professioniste: Claudia Muratori, creativa, videomaker, disegnatrice e autrice di corti di animazione, ed Eleonora Antonioni, fumettista, illustratrice e insegnante presso lo IED – Istituto Europeo di Design di Torino. Da lunedì 5 a domenica 11 ottobre sarà la volta di Simone Albrigi, in arte SIO, fumettista di fama internazionale e ideatore del canale Youtube Scottecs con più di un milione di iscritti. A chiudere l’esperienza immersiva delle residenze, nella settimana che va dal 9 al 16 di novembre, i contributi di Fabio Tonetto, il poliedrico artista piemontese che vanta già diverse pubblicazioni e collaborazioni a progetti del calibro di Lök, Puck!, Delebile, Amenità e A4GOD e Donato Sansone, in arte Milkyeyes, artista, videomaker, graphic designer ed esperto di animazione 2D e 3D.

Novità assoluta della sesta edizione, il primo concorso per cortometraggi “La Città Incantata 2020”. C’è tempo fino al 30 ottobre infatti per presentare il proprio prodotto realizzato non prima del gennaio 2018. In Palio un premio in denaro del valore di € 1.500. I dettagli del bando sono presenti sul sito www.regione.lazio.it/rl/lacittaincantata/

“Immaginare mondi”: questo il tema scelta come fil rouge della sesta edizione de “La Città Incantata”. Immaginare mondi, in questo periodo difficile, ma anche pieno di potenzialità. Come si immagina il mondo che verrà dopo la pandemia legata al Covid19, con quali cambiamenti, quali resilienze, quali iniziative, quali lasciti dal vecchio mondo? Esiste la possibilità di tornare alla normalità? Era quella la normalità? E cosa significa inventare attraverso le matite, i colori o i file di un computer un mondo che non esiste nella realtà?

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.