• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Cgil Medici: “Alla Asl assegnazioni di incarichi e convenzioni senza trasparenza”

Cgil Medici: “Alla Asl assegnazioni di incarichi e convenzioni senza trasparenza”

7 Settembre 2020

“Mistificare la verità per raggiungere i propri fini  è purtroppo pratica deprecabile ma comune a molte realtà. Quando tale mistificazione però ha come autori i massimi vertici della Asl di Viterbo questo non è assolutamente accettabile”.

Così, in una nota, la Cgil Medici, che torna a mettere sotto accusa “le assegnazioni arbitrarie per migliaia di euro di incarichi di docenza nell’ambito del piano formativo aziendale a docenti esterni senza alcuna trasparente procedura di reclutamento degli stessi”. “Continuiamo – si legge in una nota – a vedere assegnazioni di incarichi professionali sempre agli stessi avvocati esterni per migliaia di euro; sinceramente pensavamo già di aver visto molto, anzi troppo”.

Ma non solo. Il 3 settembre, racconta il sindacato, “con la deliberazione n. 1786, approvante uno schema di convenzione con strutture private non accreditate per l’esercizio dell’attività libero professionale intramuraria, abbiamo purtroppo raggiunto l’apice di tale mistificazione. Infatti, in tale delibera si fa riferimento alla valutazione positiva dello schema di convenzione da parte della Commissione paritetica riunitasi il 4 e il 20 agosto,  esempio magistrale di mistificazione della verità. In entrambi gli incontri infatti la Fp Cgil, in accordo con la maggior parte delle altre sigle, ha espresso un generico parere positivo al concetto di libera professione in spazi esterni alla Asl, ma ha subordinato la valutazione di tale schema alla ‘preventiva’ e non ‘contestuale’, come recita la delibera,  ricognizione oggettiva ed analitica  degli spazi aziendali e alla definizione condivisa di regole certe, trasparenti e condivise che consentano a tutti i professionisti di accedere a tale particolare forma di libera professione. Non si è entrati nel merito dello schema di convenzione in quanto si è ritenuta prioritaria la ricognizione di tali spazi e l’individuazione di criteri condivisi, trasparenti ed oggettivi  per l’ accesso a tali convenzioni”.

Ma “tanta era la fretta di approvare tale schema che nemmeno il verbale  dell’incontro del  20 risulta ad oggi redatto e firmato dai componenti presenti. La Fp Cgil ignora i motivi di tale urgenza anche in relazione al momento storico e all’esiguo numero di richieste di autorizzazione da parte dei lavoratori ed invita la Direzione strategica a valutare invece come assolutamente prioritario l’avvio della contrattazione integrativa che interessa la totalità dei  dirigenti medici e sanitari della Asl di Viterbo. Sono più di due anni che le organizzazioni sindacali richiedono insistentemente che alle deliberazioni siano allegati i verbali degli incontri sindacali affinché sia rispettata la trasparenza degli atti amministrativi e si dia il giusto rispetto alle rappresentanze sindacali ed a tutti i lavoratori. Oggi capiamo perché tale richiesta è stata sempre negata. Abbiamo detto ‘mistificazione della realtà’, ma di fatto è un ‘falso’ e la deliberazione del direttore generale è un atto pubblico”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.