• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Sutri, appello del gruppo misto per far cadere Sgarbi

Sutri, appello del gruppo misto per far cadere Sgarbi

3 Settembre 2020

Dopo l’ultima trovata di Vittorio Sgarbi, che, probabilmente più per conquistare l’ennesima ribalta che altro, ha firmato l’ordinanza che vieta l’uso della mascherina a Sutri, i consiglieri comunali del gruppo misto Matteo Amori, Nunzia Casini, Ferdinando Maggini e Alessio Vittori lavorano per le dimissioni contestuali della maggioranza degli eletti al fine di far cadere l’amministrazione. In una lettera – appello chiedono l’adesione all’iniziativa di Filadelfio Cordiali, Dina Goddi, Barbara Pancino e Roberto Zocchi. L’iniziativa giunge dopo le polemiche suscitate in tutta Italia dalla presa di posizione del sindaco e dall’incontro che lo stesso ha avuto con il ministro dell’interno Luciana Lamorgese, al termine del quale ha annunciato una sorta di (tardiva) retromarcia. Da notare che lo stesso Sgarbi nei giorni scorsi aveva trascinato nella polemica anche i rappresentanti del clero locale dopo la presa di posizione del vice parroco che aveva stigmatizzato il suo comportamento.

“Non è più tollerabile questo tipo di propaganda a discapito di un’intera comunità. Ci dissociamo – dicono – dal pensiero del ‘purché se ne parli a tutti i costi’. I cittadini di Sutri sono umiliati, derisi e strumentalizzati per il futile ed irresponsabile ‘divertimento’ di qualcuno. E’ vergognoso tirare in ballo, in questa danza oscena di deliri, anche il parroco e il vice parroco del nostro paese… addirittura Dio. Diciamo basta all’utilizzo del nome dell’antichissima città come luogo in cui può essere permesso di tutto a seconda delle volontà del primo cittadino. Siamo stanchi di questo modo di non amministrare, di fare politica e di questo sindaco che non è un valore aggiunto. Siamo sutrini e responsabili politici del nostro paese, garanti della serenità per i nostri concittadini e come tali proponiamo ai consiglieri comunali Cordiali, Goddi, Pancino e Zocchi di presentare insieme a noi dimissioni congiunte ultra dimidium. E’ l’unica soluzione politica e morale per interrompere il mandato del sindaco Sgarbi e ridare all’antichissima città e ai suoi abitanti la giusta dignità e la doverosa tranquillità sociale. Servono coraggio e responsabilità per mettere fine a questo scempio politico e serve farlo tutti insieme”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.