• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Tuscia & Dintorni » Un affascinante viaggio nel parco del Treja

Un affascinante viaggio nel parco del Treja

2 Settembre 2020


Continuano gli appuntamenti in sicurezza di  Vivi i parchi del Lazio. Suoni “di- vini” tra le radici della nostra regione. Sabato 5 settembre la rassegna sarà al parco della Valle Del Treja a Calcata, nel meraviglioso teatro all’aperto di Capomandro, ideale congiungimento tra Calcata nuova e Calcata vecchia. L’appuntamento, a cui sarà possibile accedere solo previa prenotazione, avrà inizio alle ore 19 con il talk: RACCONTI DI VINO- LA VOCE DEI PRODUTTORI (max 30 persone): i produttori della provincia di Viterbo incontrano le istituzioni e la stampa per riflettere insieme sulle criticità del periodo, causate dal Covid, e sulle opportunità rappresentante dall’enoturismo e dall’e-commerce per le piccole aziende. L’evento è rivolto a max 30 persone nel rigoroso rispetto del distanziamento imposto dalle regole anticovid e dell’ultima ordinanza del 17 agosto del ministero della Salute. 

A seguire alle 21 il concerto, sempre con prenotazione obbligatoria: Sin fronteras: musica etnica Latino americana. Evento per max 100 persone con prenotazione obbligatoria al link: https://tinyurl.com/Calcata-Concerto. Il gruppo propone un viaggio nel continente Latino Americano. Il repertorio spazia dalla Cumbia al Son, dal Valz al Joropo, dalla musica folk cubana (Buena vista social club) a quella messicana, scendendo tre Venezuela, Colombia, Perù, fino ad arrivare in Argentina. E’ un viaggio senza frontiere: ognuno dei componenti interpreta i vari generi rispettando il proprio bagaglio culturale. E’ un invito ad abbattere le frontiere culturali perché la musica unisce. Un’altra faccia dell’America Latina, riscoprendo canzoni che hanno fatto il giro del mondo e testimoniano l’altissimo gradimento del pubblico per la musica dell’America del Sud e per i ritmi latini.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.