• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Musica, a Ronciglione il “Progetto Massenzio”

Musica, a Ronciglione il “Progetto Massenzio”

20 Agosto 2020

Il progetto MASSENZIO 2035 è un’ambiziosa iniziativa di diffusione delle opere del grande compositore Domenico Massenzio di Ronciglione, uno dei nomi di spicco della scuola romana di inizio seicento.
Nato dalla collaborazione tra il “Festival Barocco Alessandro Stradella” e il Comune di Ronciglione, il progetto si prefigge l’esecuzione e la diffusione dell’integrale delle sue opere, prendendo come punto di partenza l’importante lavoro musicologico dell’edizione integrale delle opere realizzata nel 2008 da dal Comune di Ronciglione in collaborazione con l’Accademia Nazionale di S. Cecilia, la Regione Lazio e I Cantori di S. Carlo. Domenico Massenzio trascorse quasi tutta la vita a Roma come maestro di cappella del Seminario Romano, del Collegio Inglese e della Chiesa di S. Maria in via Lata. Pubblicò diciassette libri di musica, giocando un ruolo fondamentale nella transizione dallo stile polifonico a quello concertato, sempre con una grande attenzione alla scuola contrappuntistica romana. Negli ultimi lavori si nota l’apertura alle nuove sonorità di quegli quegli anni, con la presenza di dissonanze e durezze improvvise.
La presentazione del progetto si terrà il 24 agosto a Ronciglione nella Chiesa di S. Sebastiano alle ore 21, nell’ambito dell’edizione 2020 del Festival Barocco Alessandro Stradella. Saranno presentati brani dal I° Libro dei Mottetti con i giovani talenti dello “Stradella Y-Project” diretti da Andrea De Carlo. Il Libro I° dei Mottetti si caratterizza per i diversi organici presentati, a una, due, tre, quattro e cinque voci. Di particolare interesse il mottetto Quasi mercenarii che, scritto in forma di dialogo in cui le singole voci si alternano con il coro a cinque, si può considerare un’anticipazione dell’oratorio in latino che da lì a poco vedrà la luce a Roma.
In programma un tour di concerti per tutto il mese di settembre in diversi paesi della Tuscia, con tappa a Ronciglione per due appuntamenti musicali imperdibili: sabato 5 settembre (18:30 e 21:00) presso la Chiesa di S. Sebastiano con “NEWTRACKS@FBAS 2020” – Concerto dei vincitori del concorso 2020 per giovani ensemble; domenica 13 settembre ore 21:00, sempre presso la Chiesa di S. Sebastiano, con “LOS YMPOSIBLES”- Un viaggio musicale dalla Spagna del rinascimento al nuovo mondo (STRADELLA Y-PROJECT).
Lo STRADELLA Y(OUNG)-PROJECT SYP nasce nel 2012 come strumento di formazione e inserimento professionale per giovani cantanti e strumentisti attraverso lo studio e l’esecuzione del repertorio barocco di compositori del Lazio e in particolare di Alessandro Stradella, uno dei più interessanti e sorprendenti musicisti di tutti i tempi. Il suo linguaggio originale e innovativo che partendo dal contrappunto rinascimentale si proietta in avanti abbracciando diversi secoli di stile è un potente e ideale strumento didattico ma anche un collegamento tra l’esperienza formativa e quella professionale, tra l’eredità del passato e lo sviluppo degli artisti del futuro.

Il programma completo della rassegna è disponibile a questo link:
http://www.festivalstradella.org/programma-2020/

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
  • Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
  • LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
  • Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
  • Inflazione, per la famiglie uno scenario non iuncoraggiante
  • Forza Italia, inizia la resa dei conti
  • Viterbo città conservatrice? Non si direbbe
  • Niente primarie. Il Pd riparte dalle idee, dai valori e dai programmi
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Campagna SOS CALDO, il Comune di Viterbo con i nonni e i fragili
Fioroni a Letta: “Non ho partecipato a voto su liste. Rischiamo testacoda del riformismo”
L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset