• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Cultura » Katia Ricciarelli a Cinema sotto le stelle

Katia Ricciarelli a Cinema sotto le stelle

19 Agosto 2020

Martedì 25 agosto, alle ore 21.30, Katia Ricciarelli sarà l’ospite d’onore della rassegna Cinema sotto le stelle presso l’Arena Marconi e presenterà il film La seconda notte di nozze, regia di Pupi Avati.
Secondo dopoguerra. Liliana (Katia Ricciarelli), rimasta vedova e senza soldi, è costretta a lasciare la sua Bologna e a trasferirsi in Puglia insieme al figlio cleptomane Nino (Neri Marcorè). Ad ospitarli c’è lo zio Giordano (Antonio Albanese), da sempre innamorato di Liliana, che li accoglie nell’antica masseria di famiglia. Ma le due anziane zie Suntina (Angela Luce) ed Eugenia (Marisa Merlini), non renderanno la vita facile ai tre protagonisti…

A un mese esatto di distanza, all’Arena Marconi torna un film di Pupi Avati ma stavolta a presentarlo è lei, l’attrice principale del film, Katia Ricciarelli. La protagonista Liliana è una donna provata dalle complicazioni della guerra ma, nonostante tutte le difficoltà, riesce a trovare la forza di reagire in maniera ironica e delicata, aspetto che le dà l’interpretazione magistrale della Ricciarelli che ha vinto il Nastro D’Argento come migliore attrice.
Nel cast compaiono anche Mia Benedetta, Pino Calabrese, Sandro Dori, Valeria D’Obici, Robert Madison, Manuela Morabito, Patrizio Pelizzi e Alfonso Santagata. Vincitore di due Nastri d’Argento e candidato a quattro David di Donatello, il film riporta lo spettatore nell’immediato dopoguerra con tutte le sue difficoltà e la voglia di ripartire e di ricominciare da zero.

Ecco il programma completo della manifestazione, dal 25 al 3 settembre:
MARTEDI’ 25 AGOSTO – LA SECONDA NOTTE DI NOZZE ospite KATIA RICCIARELLI
MERCOLEDI’ 26 AGOSTO e GIOVEDI’ 27 AGOSTO – L’UFFICIALE E LA SPIA regia R. POLANSKI
VENERDI’ 28 AGOSTO – I LIVIATANI (film girato a Bolsena) ospite RICCARDO PAPA
SABATO 29 AGOSTO e DOMENICA 30 AGOSTO – DNA DECISAMENTE NON ADATTI regia LILLO E GREG, ospite a sorpresa…
LUNEDI’ 31 AGOSTO – ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO, serata dedicata a BUD SPENCER, ospite la figlia CRISTIANA PEDERSOLI che presenta il libro ‘Un Gigante per Papà!’.
GIOVEDI’ 3 SETTEMBRE – IL LADRO DI CARDELLINI – ospite il regista CARLO LUGLIO
Tutte le proiezioni inizieranno alle 21:30. In caso di maltempo, i film saranno riprodotti al Cinema Multisala Moderno. Conduce il giornalista Aldo Forbice. Direttore artistico Emiliano Leoncini.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.