• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Marcoaldi ad Erbetti: “Prima di parlare bisogna informarsi”

Marcoaldi ad Erbetti: “Prima di parlare bisogna informarsi”

7 Agosto 2020

Riceviamo e pubblichiamo

A seguito delle “ironiche” affermazioni verbali e scritte, fatte relativamente alle 300 mila euro in meno, di multe per infrazioni al codice della strada, vorrei far presente al Consigliere Erbetti, che l’ ufficio opera al servizio dei cittadini per garantire l’ equilibrio tra gli interessi pubblici generali e collettivi e gli interessi individuali del singolo. Il servizio di Polizia Locale è il più immediato e diretto collegamento fra la cittadinanza e la sua Amministrazione. In quest’ ottica si identificano i principali campi d’ interventi della stessa:

1) Polizia Amministrativa: finalizzata alla prevenzione e repressione degli illeciti amministrativi derivanti dalle violazioni di leggi, regolamenti, ordinanze ed altri provvedimenti;

2) Polizia commerciale: a tutela dei consumatori, con controllo dei prezzi ed alla repressione delle forme di commercio irregolare;

3) Polizia edilizia: controllo in materia urbanistico edilizia​

4) Polizia ambientale: controlli finalizzati alla tutela dell’ ambiente;

5)  Polizia stradale: vigilanza stradale ai sensi della normativa stradale vigente e rilevamento incidenti stradali su tutto il territorio Comunale comprese le frazioni;

6) Polizia giudiziaria: prevenzione e repressione dei reati e istruttorie con le autorità giudiziarie:

7) Servizio d’ ordine: di vigilanza, di scorta e di rappresentanza, richiesti per l’ espletamento dei compiti istituzionali del Comune;

8) Elaborazione sinistri stradali e istruttoria;

9) Gestione verbali per violazioni al codice della strada, amministrativi, notifica verbali, ordinanze ingiunzioni, gestione ruoli per l’ incasso delle sanzioni;

10) Pareri per autorizzazione occupazione suolo pubblico e passo carraio;

11)  Pareri su interventi di viabilità e posizionamento segnaletica;

12) Controlli e accertamenti anagrafici;

13) Presidio all’ ingresso e all’ uscita delle scuole elementari e degli incroci;

14) Gestione rilascio permessi per residenti, lavori, persone diversamente abili, medici in visita domiciliare ecc.

Quanto sopra elencato per ricordare al Consigliere Erbetti che il Corpo di Polizia Locale, ormai giunto con l’ organico ai minimi termini con 46 Agenti, di cui uno a tempo determinato, non si limita soltanto ad accertare infrazioni al codice della strada ed inoltre negli anni di  riferimento 2017, erano presenti 53 Agenti compresi 3 vigili ausiliari

a tempo determinato, di cui due sono venuti a mancare negli anni successivi, pertanto nel 2018 e nel 2019 sono rimasti 45 Agenti più uno a tempo determinato.

​Infine gli vorrei ricordare che dall’ inizio del 2019, a seguito di una disposizione del Prefetto, vengono rilevati sinistri stradali su strade Statali, Provinciali e Comunali fino ai confini del territorio comunale, con conseguente dispersione di forze e pertanto il conseguente abbandono del centro abitato della città, consideri che questo servizio, prima della suddetta data, era limitato al centro abitato del Comune, escluse le frazioni.

​Pertanto prima di fare certe affermazioni, sarebbe opportuno informarsi !!!

​Carlo MARCOALDI

Consigliere Comunale – Lega Viterbo

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.