• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Maggioranza scoppiata. Arena fugge dal Consiglio. Marini si auto-sospende. Comune nel caos

Maggioranza scoppiata. Arena fugge dal Consiglio. Marini si auto-sospende. Comune nel caos

6 Agosto 2020

Il bilancio è stato approvato, ma la maggioranza in Comune non esiste più. Palazzo dei Priori è letteralmente allo sbando. Paralizzato dalle liti interne al centrodestra e governato da un sindaco manifestamente incapace di prendere in mano la situazione.

Ha dell’incredibile quanto accaduto oggi al Consiglio comunale chiamato a votare il consuntivo che la volta scorsa era stato boicottato da Fratelli d’Italia. Stavolta no: al momento dell’appello le manine alzate dei protagonisti della peggiore amministrazione che Viterbo abbia mai avuto non sono mancate. Ma lo spettacolo vero è iniziato dopo.

Fratelli d’Italia e Forza Italia chiedono di votare, come previsto dall’ordine del giorno, anche la delibera per l’affidamento della piscina alla Fin; si oppongono però Fondazione e la Lega, che chiede, prima di prendere decisioni di qualsiasi tipo e natura, un’approfondita verifica di maggioranza. Il sindaco, vista l’aria che tira, propone di rinviare la pratica: scuro in volto e con lo sguardo nascosto da vistose lenti da sole abbandona l’aula. Il rinvio viene messo ai voti e grazie a una parte dell’opposizione, tra cui Barelli e Ricci, Erbetti, Delle Monache, Quintarelli e Serra, passa la proposta di Lega e Fondazione, per cui di piscina se tutto va bene se ne parlerà dopo Santa Rosa. A questo punto il colpo di teatro di Giulio Marini, che, inferocito per la piega che hanno preso gli eventi, annuncia la volontà di rimettere la delega all’ambiente nelle mani del sindaco e si auto-sospende dalla maggioranza: “Alla luce di questi fatti – ha detto – con atti amministrativi che giacciono da mesi sui tavoli di questa maggioranza, presidente Evangelista, può comunicare al sindaco che restituisco le delega all’ambiente che mi è stata conferita e mi sospendo da questa maggioranza”.

Dunque, il caos più totale per un’amministrazione allo sbando che sta portando nel baratro tutta la città. In due anni non è stato fatto nulla per Viterbo, solo liti e perdite di tempo. Uno spettacolo vergognoso che i viterbesi non possono più tollerare. Cosa accadrà è tutto da verificare nelle prossime settimane, ma, ammesso pure che questa amministrazione decida di andare avanti per amore della poltrona (andare avanti, poi, con quale assetto?), è ormai sicuro che Viterbo sarà condannata al disastro. Arena, che prima di questo spettacolo finale, aveva ammesso finalmente – lui che ha sempre negato la realtà – l’esistenza di grossi problemi politici che vanno affrontati il prima possibile, riuscirà a trovare una via d’uscita onorevole prima di tutto per sé stesso? Visto il carattere dell’uomo, molti ne dubitano. Certo è che d’ora in avanti non potrà più far finta di niente.

Nota a margine: lo sbando dell’amministrazione è anche certificato dall’assenza in Consiglio del ragioniere generale, collegato tramite piattaforma telematica, come se, invece di bilancio, si stesse parlando di estate viterbese. Un fatto che la dice lunga sul clima di ultimi giorni di Pompei che regna a Palazzo dei Priori.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.