Nonostante le sentenze contrarie della giustizia amministrativa non si fermano le autorizzazioni della Regione Lazio alla realizzazione di impianti fotovoltaici. Nelle ultime settimane ne sono state firmate altre tre. Due interessano Montalto di Castro e, secondo i progetti, dovrebbero estendersi su una superficie di 116,5 ettari. Il terzo, invece, riguardano una superficie di 40,3 ettari tra Arlena di Castro e Tuscania, in località Le Mandrie lungo la strada provinciale 13. Ma non finisce qui: iniziato inoltre anche un procedimento per un impianto a Viterbo, in località Petrignella.
I due impianti di Montalto rientrano tra quelli contro i quali il ministero dei beni culturali ha espresso parere negativo. Una posizione che però non ha fatto mutare il giudizio della Regione: “Il parere del Mibact è da considerarsi non vincolante. Inoltre non contiene l’indicazione di modifiche progettuali eventualmente necessarie per il superamento del dissenso”. Il ministero ha espresso invece parere favorevole per l’impianto tra Arlena e Tuscania.
Con le ultime salgono a 5 le autorizzazioni concesse in un mese dalla Regione Lazio per il fotovoltaico nella Tuscia. Risale a inizio luglio l’ok a due impianti a Tessennano.