• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Italia Viva mette radici

Italia Viva mette radici

5 Agosto 2020

Si è riunita lunedì l’assemblea di Italia Viva alla presenza dell’onorevole Marietta Tidei, dei coordinatori Maria Cristina Rosa e Felice Casini e degli iscritti. Si è trattato di un primo incontro, con mascherine e distanziamento, per confrontarsi su diversi temi, dalle questioni locali a quelli di politica nazionale. 
“Un incontro – si legge in un comunicato – che, senza tacere, le difficoltà di lavoro dei mesi di lockdown, ha rilanciato la necessità del coinvolgimento dei territori nelle scelte strategiche della nostra provincia, partendo proprio dai comuni che vanno al voto. Si è sottolineato come quello di Italia Viva sarà un lavoro di squadra, in cui tutti, amministratori, iscritti e simpatizzanti, devono sentirsi protagonisti delle scelte che si faranno. E poi la voglia di costruire un partito che stia sulle cose concrete, sulle idee ma anche sulle battaglie da fare insieme per Viterbo e la sua provincia. 
Marietta Tidei si è impegnata ad assicurare la presenza sul territorio di Viterbo per aiutare la comunità di Italia Viva a crescere. Da parte degli iscritti l’impegno a ripartire, già da settembre, con il coraggio, la passione e lo spirito con cui è nata Italia Viva: essere una forza che non vuole fare una battaglia di testimonianza, ma una battaglia per vincere le sfide che avremo di fronte a noi”. 

Intanto a Sutri ha aderito al movimento la consigliera comunale Nunzia Casini. Inizialmente eletta nelle file della maggioranza, è poi transitata nel gruppo misto a seguito del ribaltone politico avvenuto nel dicembre scorso. Ha seguito come delegata all’ambiente la problematica dei rifiuti mettendo in atto il progetto della raccolta differenziata “porta a porta”.Inoltre va ricordato il suo impegno per l’approvazione del 1° regolamento comunale sul benessere animale e nell’organizzazione di una giornata di microchippattura gratuita per i cani. Tema quello animalista che sta a cuore alla Casini.
“Gli danno il benvenuto – si legge in un comunicato – i due coordinatori provinciali Rosa e Casini. Siamo certi che con le sue competenze saprà farsi apprezzare in ambito provinciale all’interno della comunità di Italia Viva”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.