Troppi 40 migranti per un piccolo paese di 2800 abitanti qual è Valentano, dove c’è preoccupazione in questi giorni alla luce delle indiscrezioni trapelate al riguardo che hanno fatto mobilitare l’amministrazione comunale.
Sulla vicenda si è mosso anche il senatore Battistoni, che presenterà un’interrogazione al ministero dell’interno: “Valentano – dice – non dispone di uno Sprar. Quello utilizzato in precedenza, infatti, è attualmente sottoposto a vincolo cimiteriale e quindi ad un divieto di dimora, oltre ad essere in procinto di diventare dimora storica, la cui sicurezza infrastrutturale, al momento, non può essere garantita. Non secondario, inoltre, è il rispetto della normativa prevista in materia di sicurezza e di salute rispetto al Covid che, al momento, non sembra essere preso in considerazione: non si sa nulla sulle condizioni di salute di questi migranti ed il comune, dato lo scarso preavviso, non può far fronte da solo al controllo sanitario. Data la popolazione esigua, qualora anche solo la metà dei migranti dovesse essere positiva, il comune diventerebbe zona rossa e, soprattutto, come pensano di evitare che, anche questa volta, i migranti non scappino?”.