• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Piscina, Arena teme l’imboscata. E per sviare l’attenzione critica la minoranza

Piscina, Arena teme l’imboscata. E per sviare l’attenzione critica la minoranza

25 Luglio 2020

Dopo la commissione di venerdì andata deserta, il sindaco teme che sulla piscina potrebbero arrivare sorprese. Non tanto nella prossima riunione di commissione, quanto durante il Consiglio comunale del 28. Secondo alcuni, alla maggioranza, quando si tratterà di votare l’affidamento alla Fin, potrebbero mancare i numeri. Ecco perché, in una nota, Arena ribadisce il suo punto di vista, ovvero che l’affidamento alla Fin sarebbe la soluzione migliore per la città. Punti di vista. Da notare anche che il primo cittadino, cercando si sviare l’attenzione dalle liti interne alla sua maggioranza, tira in ballo l’opposizione. La quale, sì, ha preso le sue posizione, ma il problema in questa fase è la tenuta della maggioranza.

“Un centro federale nazionale – dice Arena – la scelta migliore che avremmo potuto fare per la gestione dell’impianto natatorio comunale. Ne sono sempre più convinto. Una grande opportunità, sia per l’impianto stesso, sia per il nostro territorio. Una convinzione condivisa è supportata anche dalle forze di maggioranza. Non comprendo la posizione di netto contrasto da parte della minoranza, di fronte a una valida soluzione che sopraggiunge dopo la negativa esperienza con la società che ha portato alla chiusura dell’impianto. Una società non più in grado di pagare le bollette di acqua, luce e gas, con tanto di debiti per svariate centinaia di migliaia di euro. Un impianto sportivo come il nostro richiede grossi impegni: economici, organizzativi e gestionali. Un centro federale nazionale è indubbiamente fonte di garanzia professionale ed economica. Non vogliamo assolutamente vedere il ripetersi di un’esperienza negativa come quella della precedente gestione. La realizzazione di un centro nazionale federale è un’occasione unica per la nostra città, sia per la promozione della disciplina sportiva tra i nostri giovani, con tutti i benefici che ne derivano, a livello fisico e non solo, sia per la promozione del nostro territorio. Un importante volano economico in occasione di gare nazionali e internazionali. Eventi che richiamano migliaia di persone, tra atleti, tecnici e accompagnatori, che soggiorneranno a Viterbo per due o tre giorni. Siamo sempre più convinti e determinati nel perseguire la strada intrapresa e realizzare al più presto quel centro federale nazionale che tanto lustro garantirà alla nostra città”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.