• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Tuscia & Dintorni » Vivi l’estate nei parchi, domenica c’è Monte Rufeno

Vivi l’estate nei parchi, domenica c’è Monte Rufeno

23 Luglio 2020

Parte domenica 26 luglio la rassegna di eventi “VIVI L’ESTATE NEI PARCHI DEL LAZIO, ALL’OMBRA DEI GRANDI ALBERI CON SLOW FOOD LAZIO” con il primo appuntamento, dalle 9 alle 23, presso la Riserva naturale del Monte Rufeno, il magico Bosco del Sasseto e il castello di Torre Alfina.
Il programma, su prenotazioni a posti limitati, prevede:

  • escursione guidata sul sentiero natura del fiore (gratuito)
    Orari: 9,30; 10,30; 17,30 (durata circa 1 ora, max 30 partecipanti)
  • escursione guidata al Monumento naturale Bosco del Sasseto (6 euro comprensiva dell’ingresso al Museo del Fiore).
    Orari: 10,30; 11,00; 11,30; 16,30; 17,00; 17,30 (durata circa 1 ora e 30 minuti).
  • ingresso al Museo del Fiore (6 euro comprensiva di escursione guidata al Bosco del sasseto).
    Orari: dalle ore 11 alle 19.
    Per informazioni e prenotazioni visite guidate: tel. 0763.719206 – 800.411834 / e-mail boscodelsasseto@comuneacquapendente.it
  • Visita guidata al castello di Torre Alfina (5 euro)
    Orari: a partire dalle ore 9,30 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 22 (durata circa 40 minuti)
    Per info e prenotazioni: tel. 320.2391536 / info@castellotorrealfina.com – www.castellotorrealfina.com/
  • incontri al Castello di Torre Alfina:
    Ore 11.00 – “La Riserva naturale del Monte Rufeno e la Via Francigena: le opportunità del territorio per lo sviluppo del turismo lento” a cura della Comunità Slow Food di Agricoltura sociale dell’Etruria meridionale (con degustazione gratuita dei prodotti tipici del territorio)
    Ore 12.00 – “Legumi in Comune: i legumi dei Comuni dell’Alta Tuscia” a cura della Comunità Slow Food per la valorizzazione del Fagiolo del Purgatorio (con degustazione gratuita dei legumi del territorio)
  • laboratori del gusto nei giardini del Castello di Torre Alfina:
    Ore 17.30 – Show cooking con Iside De Cesare, chef stellata del ristorante “La Parolina” di Trevinano
    Ore 18.30 – Show cooking Connie Vidani, chef del ristorante “Nuovo Castello” di Torre Alfina
    Ore 19.30 – Degustazione de “I vini del Barbarossa” con Carlo Zucchetti, enogastronomo e cofondatore del blog
    Sarà inoltre organizzata una area mercato nella corte del Castello di Torre Alfina dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00-19.00 a ingresso gratuito dove saranno presenti i produttori di “Natura in Campo” e i locali con le eccellenze del territorio: Fattorie solidali (confetture e conserve vegetali), Rete impresa Aglio rosso di Proceno (aglio rosso di Proceno), Villa Sant’Ermanno (farine e pasta al farro), Cooperativa Alto Viterbese (Patata dell’Alto Viterbese Igp), CCORAV (Consorzio Patata dell’Alto Viterbese Igp), Apicultura Nucci Corrado (miele del Monte Rufeno), Perle della Tuscia, (patate viola e blu, legumi dell’Alta Tuscia), Elisir di lunga vita (farina, fiori e olio di cartamo per uso alimentare e cosmesi), Agriturismo Pulicaro (olio extravergine di oliva e carni avicole).
    Per tutti i dettagli, le prenotazioni e ulteriori informazioni: Slow Food Lazio: tel. 335.318537 – slowfoodlazio@gmail.org.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
  • LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
  • Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
  • Inflazione, per la famiglie uno scenario non iuncoraggiante
  • Forza Italia, inizia la resa dei conti
  • Viterbo città conservatrice? Non si direbbe
  • Niente primarie. Il Pd riparte dalle idee, dai valori e dai programmi
  • Ridurre i pericoli dell’Arcionello e garantire gestione seria, non solo passeggiate
  • Ciambella: “Tornare a vivere tranquilli nella legalità”
  • Alice Rohrwacher torna a Cannes con il corto “Le Pupille”, entro fine anno su Disney+
  • Convegno al Teatro San Francesco e mostra in Basilica sui miracoli eucaristici
  • A Belcolle due persone colpite dal vaiolo delle scimmie
  • A Viterbo il Mercato del Genio, orgoglio della Tuscia
  • Felicitazioni a Monsignor Frezza per la nomina a Cardinale
  • Un Piano Marshall per far rinascere Viterbo
  • La Salute è un diritto, anche a Viterbo. Basta essere trattati da sudditi
  • No alla privatizzazione di Talete due giorni prima del voto
  • Ciambella: “No ad accordi con nessuna delle compagini che hanno portato alla decadenza della città”
  • Ciambella “Al fianco di famiglie e imprese con un piano di agevolazioni fiscali”
  • Morte Ciriaco De Mita. Fioroni: “Italia perde un grande uomo”
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’ASSURDO DI ROTONDI: EVOCA LA DC A SPROPOSITO PER BATTEZZARE LA DESTRA DI MELONI
LETTA E LA MARCIA DEI PROGRESSISTI. PIU’ AL CENTRO O PIU’ A SINISTRA? L’INSIDIA CALENDA
Fioroni: “Crisi può mettere in ginocchio Italia. Concordo con sindaci: Draghi avanti”
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset