Anche nella Tuscia, come in tutto il Lazio, test sierologici a docenti, bidelli e personale di segreteria a partire dal prossimo 20 agosto. La campagna, voluta dalla Regione, si chiama Scuola sicura, e terminerà il 13 settembre. Naturalmente, non è obbligatorio sottoporsi all’esame: tutto avverrà infatti su base volontaria.
Si apprende intanto che la Asl di Viterbo, a cui la direttiva è arrivata da un paio di settimane, da qualche giorno si è messa al lavoro per definire il calendario dei prelievi e gli aspetti logistici.
Centomila i test sierologici già disponibili, ma che potrebbero essere aumentati laddove si riscontrasse un’alta adesione al programma. Al riguardo, va detto tuttavia che, almeno in provincia di Viterbo, in pochi si stanno recando presso i laboratori autorizzati per farsi eseguire il prelievo. Questo, ma non è detto, potrebbe significare che non sarà alta neanche l’affluenza al programma messo a punto per le scuole. Tra l’altro, per quanto riguarda i test agli operatori sanitari e al personale di polizia, finora i laboratori analisi di Belcolle e Civita Castellana hanno refertato 4699 prelievi. Di essi, 85 hanno dato esito positivo, con un indice di prevalenza dell’1.80%. Solo due sono stati i casi accertati di positività.