• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Nei parchi pubblici arrivano le prime telecamere

Nei parchi pubblici arrivano le prime telecamere

19 Luglio 2020

Sarà installata nei prossimi giorni la prima delle 14 telecamere nei parchi cittadini assegnate a Viterbo nell’ambito del progetto “Parchi sicuri”. Si parte dal parco di Santa Barbara, dove stamattina il gruppo della Lega si è recato per visionare la prima telecamera.

“Saranno un ottimo ausilio per le forze dell’ordine – dice l’assessore, Claudio Ubertini -. Un sistema di videosorveglianza capillare ed efficace ha già dato prova della sua utilità, in alcuni casi rivelatasi determinante, nel fornire elementi preziosi all’attività degli investigatori. Con l’installazione di queste telecamere si realizza un progetto in cui si è impegnato il settore della Polizia Locale”. 

A Santa Barbara anche il senatore Umberto Fusco: “La sicurezza è, e resta, uno dei temi più cari alla Lega. Mesi fa abbiamo realizzato e concluso il progetto ‘Scuole Sicure’, grazie ai fondi stanziati dall’ex ministro dell’Interno, Matteo Salvini, che ci ha permesso di installare diverse telecamere in nove istituti scolastici cittadini”.

“Sempre più spesso – aggiungono gli esponenti leghisti – apprendiamo dalla stampa come alcune attività illegali, come lo spaccio di droga, tendano a dilagare e a radicarsi proprio nelle aree verdi urbane, che con la loro riservatezza offrono, purtroppo, angoli ideali per certi scambi illeciti. Gli stessi parchi pubblici in cui le persone oneste vanno a cercare qualche ora di tranquillità per rilassarsi durante il tempo libero, magari portando con sé anche i propri bambini per lasciarli giocare all’area aperta. Si comprende, quindi, che anche su queste zone della città l’attenzione deve essere massima, sia per quanto riguarda la cura del verde, sia per quel che concerne la sicurezza, in modo da rendere la frequentazione dei parchi serena e piacevole”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.