Autorizzato dalla Regione un nuovo impianto fotovoltaico a terra della potenza di 35,424 mwp. Occuperà una superficie di 58 ettari a Tessennano e sarà connesso, tramite cavi posizionati sotto terra, alla Stazione Terna di Arlena di Castro.
Il via libera è arrivato, nonostante il parere negativo della Soprintendenza. Ed è stato firmato, con una determina dell’8 luglio, dall’ingegnere Flaminia Tosini, che ha recepito la “pronuncia favorevole di Valutazione di impatto ambientale”, posto che, a detta della Regione, “in assenza di vincolo sulle aree di progetto, il parere del Mibact è da considerarsi non vincolante”.
Dopo la decisione del Consiglio dei ministri, che un mese fa, accogliendo le osservazioni del Mibact, ha bocciato gli impianti di Pian di Vico a Tuscania e Campomorto a Montalto di Castro, anche stavolta non mancheranno le polemiche e probabilmente i ricorsi ai giudici amministrativi. Come si ricorderà, secondo il ministero dei beni culturali gli impianti fotovoltaici rischiano infatti di cancellare il paesaggio rurale tipico della Tuscia.