• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Territorio » Nel secondo trimestre imprese della Tuscia in lieve crescita. Ristorazione a -0,9%

Nel secondo trimestre imprese della Tuscia in lieve crescita. Ristorazione a -0,9%

17 Luglio 2020

La provincia di Viterbo nel secondo trimestre di quest’anno segna un rallentamento nell’avvio di nuove imprese: 372 nuove aziende, dato inferiore rispetto alle 531 evidenziate nello stesso periodo dello scorso anno pari al 30% in meno. Nonostante questa riduzione il saldo tra le nuove imprese e quelle cessate è positivo e segna un tasso di crescita del +0,46%. Se si tiene conto del dato negativo del primo trimestre il tasso di crescita per i primi sei mesi dell’anno risulta pari al +0,11% rispetto allo stesso periodo del 2019. Va evidenziato che alla positività del bilancio del trimestre ha contribuito in maniera determinante la componente artigiana, che ha chiuso il periodo con un saldo attivo di 52 imprese assorbendo circa la metà del tasso di crescita del Registro Imprese ed arrivando a contare 7.152 unità. Il totale delle imprese presenti nei registri della Camera di commercio di Viterbo alla fine di giugno risulta pari a 37.746 unità. È quanto emerge dall’analisi dei dati ufficiali Movimprese sulla natalità e mortalità delle imprese nel secondo trimestre 2020, diffusi da Unioncamere-InfoCamere,

A livello settoriale, si registrano saldi attivi per quasi tutti i macro-comparti a partire dalle attività di noleggio e di supporto alle imprese (+0,8%), cosi come la manifattura e le costruzioni, entrambe con un +0,4%, seguite dall’agricoltura e dalle costruzioni, che seppur lievemente registrano dati positivi, entrambi con uno + 0,2%. Segnali diversi dal commercio che si avvicina alla stazionarietà, 0,1%, ma soprattutto dalle attività di ristorazione, che a causa del lock down di fatto prolungato, evidenziano il dato peggiore mai registrato in un trimestre per questo comparto: -0,9%.
Per quanto riguarda la forma giuridica in termini percentuali, si registra una lieve diminuzione delle ditte individuali che passano dal 61,8% del 2019 al 61,5% di giugno 2020, e un aumento delle società di capitali che dal 19,8% crescono al 20,3%. Invariate, in termini percentuali, le società di persone e le altre forme.

“Dobbiamo analizzare questi dati con molta cautela – dichiara Domenico Merlani, presidente della Camera di Commercio di Viterbo – perché al di là degli aspetti quantitativi ho il timore che gli effetti economici negativi causati dalla pandemia si ripercuoteranno presumibilmente anche nei prossimi trimestri. In particolare preoccupa, anche se atteso, il dato negativo sulla ristorazione che non fa prefigurare risultati positivi neanche per le imprese che resistono. Su questo fronte la Giunta camerale ha appena varato la possibilità di accesso ai contributi anche per questa categoria economica duramente colpita in questo periodo”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.