• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » La Lega apre la crisi. Micci: “Subito la verifica. Anche noi non parteciperemo più a riunioni di giunta”

La Lega apre la crisi. Micci: “Subito la verifica. Anche noi non parteciperemo più a riunioni di giunta”

17 Luglio 2020

Di fatto al Comune di Viterbo ora è crisi. Se si tratta solo di un violento temporale estivo o di un nubifragio vero e proprio destinato a far sentire i suoi effetti lo scopriremo nei prossimi giorni. In ogni caso, al di là di come si svilupperanno gli eventi, è chiaro ormai a tutti il fallimento dell’amministrazione Arena, tenuta in piedi da una (non) maggioranza formata da una sommatoria di gruppi (neanche partiti) senza alcuna visione comune della città e dell’indirizzo amministrativo da dare a Palazzo dei Priori. L’unico collante è rappresentato dalla gestione del potere, non a caso le spaccature sono tra i partiti, ma anche al loro interno.

Su quanto accaduto stamattina esce subito allo scoperto la Lega, preoccupata di fare a Viterbo la fine di Civita Castellana: “Una maggioranza – dice il capogruppo Andrea Micci – può lavorare bene solo se è compatta e per questo servono al proprio interno, prima ancora della condivisione dei programmi, valori come la chiarezza e il rispetto. Al contrario, la giunta di stamattina pare scaraventarci in un clima surreale. In considerazione di ciò, riteniamo a questo punto proficuo un momento urgente di confronto, aperto, onesto e costruttivo, tra le forze che compongono la maggioranza, per poter proseguire con speditezza e concretezza nell’attività di governo di questa città. La giunta comunale, espressione diretta dei partiti e in rapporto di piena fiducia con il sindaco, rappresenta l’organo esecutivo dell’amministrazione comunale e non può concedersi spaccature o divisioni. La Lega, da parte sua, non ha mai assunto atteggiamenti che potessero minare questa unità, qualità essenziale dell’organo esecutivo per ben operare ed è sempre stata disponibile, appoggiando e sostenendo le sue decisioni. Proprio per questo impegno, serio, che abbiamo sempre garantito alla compagine di cui siamo parte, precisiamo, fin d’ora, che non tollereremo mancanze di rispetto nei confronti dei nostri assessori, da qualsiasi parte tali atteggiamenti provengano, anche se a tenerli fosse lo stesso sindaco, poiché le posizioni espresse dagli assessori, sono quelle del partito a cui essi stessi appartengono. I fatti di stamattina palesano, comunque, una divergenza politica tra le forze di maggioranza, la cui soluzione non è più rinviabile. E pertanto, in ossequio alla serietà e alla lealtà con cui vogliamo adempiere al nostro mandato elettorale, sia verso i nostri alleati, sia nei confronti dei cittadini che rappresentiamo, i nostri assessori non parteciperanno più alle riunioni della giunta comunale, finché il quadro non sarà chiarito. Un atto dovuto anche nei nostri confronti che sempre abbiamo tenuto fede all’unità dell’azione amministrativa”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.