Entra in funzione giovedì 16 luglio – informa il Comune in una nota – la nuova zona a traffico limitato nel centro storico (ztl-cs). Dopo settimane di liti all’interno della maggioranza, il provvedimento diventa dunque finalmente operativo, ma è ben lontano, per efficacia e durata nel tempo, dalle intenzioni manifestate dal sindaco all’indomani dalla fine del lock down. La zona a traffico limitato, come si ricorderà, doveva infatti partire ad inizio giugno, ma così non è stato proprio per le resistenze mostrate, oltre che da molti commercianti, da diversi ambienti del centrodestra. Esclusa poi dalla chiusura la giornata del venerdì.
Queste le fasce orarie in cui non sarà consentita la circolazione veicolare:
– DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ dalle ore 19 alle ore 6 del giorno successivo; – SABATO, DOMENICA E FESTIVI dalle ore 10,30 alle ore 6 del giorno successivo. In tali fasce orarie la Ztl-Cs sarà chiusa al traffico veicolare (eccetto autorizzati). I tre varchi di accesso sono collocati in via San Lorenzo (ingresso da piazza del Plebiscito), via Chigi (all’altezza di via Sant’Antonio) e sul ponte di Paradosso. La ztl-Cs ricomprende l’ambito viario delimitato da via Cavour (esclusa), piazza del Plebiscito (esclusa), via San Lorenzo, via del Ganfione, via Chigi, via e piazza San Lorenzo, via Cardinal La Fontaine, via Annio (esclusa), via delle Fabbriche (esclusa), via Valle Cupa, via del Ginnasio e l’adiacente area pedonale del Quartiere di San Pellegrino.
I nuovi orari della ztl-Cs sono riportati nell’apposita ordinanza della Polizia locale (n. 218 del 3/7/2020), consultabile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it alla sezione albo pretorio.