• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Strana consulenza alla societa del Revisore dei Conti di Villa San Giovanni

Strana consulenza alla societa del Revisore dei Conti di Villa San Giovanni

13 Luglio 2020

Riceviamo e pubblichiamo nota Gruppo Consiliare Noi con San Giovanni di Villa San Giovanni in Tuscia

L’amministrazione del “cambiamento” di Villa San Giovanni in Tuscia stavolta ha deciso di cambiare sul serio e per farlo è partita direttamente dall’articolo 236 del TUEL rubricato “Incompatibilità e Ineleggibilità dei Revisori”, il quale dispone espressamente il divieto per i componenti degli organi di revisione contabile di assumere incarichi o consulenze presso l’ente locale per il quale svolgono il proprio incarico.

Il Comune di Villa San Giovanni in Tuscia, con Determinazione dell’area economico-finanziaria n. 3 del 10 Marzo 2020, ha affidato in via diretta il servizio di elaborazione e compilazione delle dichiarazioni fiscali IRAP e IVA ad una società di Consulenza per una spesa di € 5.124,00.

Poiché il tipo di affidamento non ci convinceva abbiamo deciso di approfondire la questione, ed ecco la sorpresa.

Da visura camerale, effettuata presso il registro delle imprese della CCIAA di Roma, è risultato che detta società vede in qualità di socio/proprietario, con il 50% delle quote, l’attuale Revisore Legale dei Conti del Comune!!!

Nel corso del consiglio comunale, svoltosi in data 8 luglio 2020, come consiglieri di Minoranza, abbiamo sollevato la questione per avere chiarimenti da parte del Sindaco, il quale, a parte rappresentare il fatto che gli uffici comunali necessitano di supporto esterno, non è stato in grado di spiegare come mai sia stato fatto questo affidamento in totale spregio della vigente normativa.

Nonostante ciò il consiglio comunale di Villa San Giovanni in Tuscia ha approvato il rendiconto 2019 con il nostro voto contrario.

Rivolgiamo al Sindaco Dott. Fabio Latini una semplice domanda:

Perché la sua Amministrazione Comunale ha affidato un incarico al Revisore Legale del Comune?

Gruppo Consiliare Noi con San Giovanni

13 Luglio 2020 Villa San Giovanni in Tuscia

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.