• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Vasi in piazza del Comune. I cittadini: “Orrendi”

Vasi in piazza del Comune. I cittadini: “Orrendi”

11 Luglio 2020

A piazza del Comune sono arrivati i vasi. Di ferro. Devono impedire il parcheggio selvaggio delle auto soprattutto durante le sere e le notti del fine settimane. Ma mentre l’amministrazione e il sindaco Arena pensano di aver installato un’opera di arte urbana contemporanea, si levano le critiche da gran parte della città.

I vasi, come detto, sono di ferro. Col caldo di questi tempi si scalderanno come ferri da stiro, attenti a toccarli sennò vi bruciate le mani. Brutti che più brutti non si può. Senza un fiore ovviamente. Sarebbe stato chiedere troppo. Completamente avulsi dal contesto architettonico della piazza.

Sommersa dalle critiche la pagina web del sindaco.

“Non riesco a rassegnarmi a questa bruttura. Scendendo da via Cavour deturpata la bellezza della piazza… Sfregiata la stupenda prospettiva all’interno del giardinetto con la fontana che si affaccia su Valle Faul… E tutto questo come deterrente agli incivili che insistono a fare gli incivili? Più civile e più economico fare presenziare h24 la piazza da un vigile in alta uniforme per aggiungere prestigio invece di deturparla. La soluzione estetica di quella sfilza di fioriere non sarà certo il verde (presumo alberi) che copriranno ancora di più. Sindaco si ravveda la prego”.

“Cioè raga’ sembra che state facendo il muro di Berlino, ma chi le progetta ste cose? Visti così sono antiestetici!”

Orrendi!

“Bastava una bella telecamera puntata sulla piazza senza che stesse lì il vigile tutta la notte. E dopo un po’ di multe il vizio del parcheggio spariva d’incanto. Cosi si guasta l’estetica della piazza. Sembra che debba passare una gara o una processione”.

“Sono brutti. Speriamo che le piante vengano scelte bene e curate. Meglio telecamere e multe salatissime”.

“Che schifo: deturpamento di una bellissima piazza. Brava sindaco, così è stupenda”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.