• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Completamento trasversale, i paletti del M5S

Completamento trasversale, i paletti del M5S

8 Luglio 2020

La trasversale Orte-Civitavecchia è stata inserita dal Governo, con il Decreto Semplificazione, nella lista delle 130 opere fondamentali per il rilancio del Paese. Il cantiere, assicura Palazzo Chigi, sarà sbloccato a breve. I soldi già ci sono, messi a suo tempo da Renzi e Gentiloni: quasi mezzo miliardo per completare l’ultimo tratto da Monteromano a Civitavecchia.

A livello politico si registrano però ancora resistenze da parte del Movimento 5 Stelle, dove secondo alcuni va rivisto il tracciato, mentre secondo altri la superstrada non va addirittura terminata. Ora è chiaro che se va avanti il piano del Governo, il che avverrà se Conte non cade, si tratta di proteste forse destinate a cadere nel vuoto. Resta tuttavia la realtà di un clima di polemiche che non depone a favore del completamento di un’incompiuta che risale ormai a 40 anni fa.

“𝗡𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗮𝗹 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 strada – mette le mani avanti Silvia Blassi – 𝗽𝘂𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗰𝗶 𝘀𝗶 𝗼𝗿𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝘂𝗻 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗮 𝗯𝗮𝘀𝘀𝗼 𝗶𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲, 𝗰𝗼𝗶𝗻𝘃𝗼𝗹𝗴𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗶 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶”. Sotto accusa il passaggio nella Valle del Mignone: “Sono convinta che sia possibile 𝘁𝗿𝗼𝘃𝗮𝗿𝗲 𝘂𝗻’𝗮𝗹𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗰𝗿𝗲𝘁𝗮 𝗲 𝗮 𝗺𝗶𝗻𝗼𝗿𝗲 𝗶𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗮𝗺𝗯𝗶𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹’𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮, per questo come gruppo consigliere M5S Lazio abbiamo chiesto al Governo la disponibilità ad ascoltare tutti gli attori dei territori coinvolti, dai Comuni ai portavoce 5 Stelle fino ai Comitati dei territori, per testare la validità e la reale utilità dei vari progetti e scongiurare così quelli nocivi”.

Dello stesso tenore la posizione di Devid Porrello, vicepresidente del Consiglio regionale: “Facciamo chiarezza: il completamento della superstrada Orte Civitavecchia non è mai stato in discussione, un’opera strategica per la logistica legata al porto e per lo sviluppo di tutto il territorio attraversato. Non si può dire no ad un’infrastruttura necessaria e che andrà ad agevolare lo scorrimento della circolazione di mezzi e persone ma si può, e si deve, discutere del tracciato da seguire per il suo completamento. Come tutti sanno infatti la superstrada attualmente arriva a Monte Romano, a pochi chilometri dalla destinazione definitiva. Come ho ripetuto in tutte le occasioni questo completamento non può realizzarsi però a danno del territorio e dell’ambiente, per questo è necessario che il futuro commissario dialoghi con gli enti locali nell’individuazione della soluzione più sostenibile”.

Purtroppo ci sono però anche i 5 Stelle talebani: “Il Governo – si legge in una nota del gruppo consiliare – escluda dall’elenco delle infrastrutture che potrebbero avere il via libera nelle fasi successive all’approvazione del Dl Semplificazione opere poco strategiche e ad alto impatto ambientale per i territori del Lazio come l’autostrada Roma- Latina e la superstrada Orte-Civitavecchia. Confidiamo nella capacità di visione del Governo di investire i soldi dei cittadini in opere davvero strategiche ed ecocompatibili”.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
« Previous Post
Next Post »
Articoli recenti
  • L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
  • Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
  • L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
  • L’intervento di Giuseppe Fioroni al convegno “L’appello di Sturzo, tra progressisti e conservatori”.
  • Fioroni: “Costruire la fratellanza per sperare in un futuro migliore”
  • Il 18 dicembre incontro del Centro Studi Aldo Moro: “Osare la Pace, vivere la Fratellanza”
  • Morte di Nando Gigli, Fioroni: “Un amico che sapeva investire nei giovani”
  • Calenda e Renzi, l’imperativo dell’unità in vista delle elezioni europee
  • Fioroni fa il pontiere al centro e lancia la formazione Tempi Nuovi
  • Autonomie, unità, transizione. Le conclusioni di Fioroni all’incontro di Tempi nuovi (video-2)
  • Autonomie, unità, transizione. L’intervento di Fioroni all’incontro di Tempi Nuovi (video-1)
  • Napolitano, uomo delle istituzioni e autorevole interprete del rinnovamento della sinistra
  • Camaldoli porta allo scoperto l’esigenza di una nuova politica d’ispirazione cristiana
  • La sinistra sceglie Cappato, anche per questo i popolari devono tornare uniti
  • A Roma il convegno di Tempi Nuovi: Autonomia, Unità, Transizione
  • Fioroni al dibattito “Palla al Centro” promosso da Italia Viva
  • Morte Moscatelli, Fioroni: “È stato maestro di vita”
  • Francesco Verderami a colloquio con Giuseppe Fioroni, “Tempi nuovi per l’Europa, nel segno di De Gasperi”
  • Il ritorno in campo dei Popolari: “Noi, catalizzatori di questo ceto medio disarticolato”
  • Fioroni punta alle Europee con il nuovo centro. I “Popolari uniti” corteggiano FI, Calenda, Renzi e Moratti
Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Cronaca
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
L’Europa di De Gasperi, il futuro dell’Europa (video)
Fioroni sul 25 aprile: “De Gasperi istituì una festa di unità”
L’interesse di partito non può prevaricare la libertà di coscienza
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d
    Open toolbar Accessibilità

    Accessibilità

    • Aumenta TestoAumenta Testo
    • Diminuisci TestoDiminuisci Testo
    • Scala di GrigioScala di Grigio
    • Più ContrastoPiù Contrasto
    • NegativoNegativo
    • Sfondo BiancoSfondo Bianco
    • Evidenzia LinkEvidenzia Link
    • Testo LegibileTesto Legibile
    • Reset Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.