• Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
Il Viterbese
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
Home » Politica » Villa Lante, senti da quale pulpito arriva la predica

Villa Lante, senti da quale pulpito arriva la predica

3 Luglio 2020

Villa Lante aperta solo nel fine settimana, Giovanni Arena alza la voce: “O si apre sempre o chiudo l’acqua”, che infatti fornisce il Comune. Il sindaco così ha promesso, mercoledì in Consiglio comunale, dopo essere stato tirato in ballo sulla questione dai consiglieri Antonio Scardozzi ed Elisa Cepparotti, convinti che l’apertura della storica dimora cinquecentesca possa portare a Bagnaia frotte di turisti in questo e nel prossimo mese.

Il ragionamento in teoria non fa una piega. Peccato però che la predica arrivi dal pulpito sbagliato. Arena, che da quando è sindaco tiene il museo praticamente sempre chiuso, è infatti l’ultimo a poter parlare. Ergo, se il ministero deve trovare le risorse per garantire la fruizione di Villa Lante, come è giusto che sia, perché il Comune intanto non trova quelle necessarie per mettere in piedi uno straccio di accoglienza degna di questo nome per i visitatori che volessero andare al civico di piazza Crispi?

Arena ovviamente non lo spiega. In compenso, assicura che scriverà a Roma per cercare di mettersi in contatto con il ministro. Resta il fatto di una presa di posizione, la sua, assolutamente poco credibile, visto che l’attuale amministrazione, a due anni dall’insediamento, sembra inesorabilmente destinata a passare alla storia per la “meno colta” di tutti i tempi, intendendo con ciò la sensibilità dei suoi rappresentanti verso i beni culturali, visti solo come potenziali attrattive di reddito.

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

« Previous Post
Next Post »
Ultime Notizie
Scuole riaperte, ma gli studenti non si fidano
Posizione 1

Scuole riaperte, ma gli studenti non si fidano

18 Gennaio 2021

Continua la protesta degli studenti delle scuole superiori, che rivendicano il diritto di tornare in classe a tempo pieno, ma

Scorie nucleari, al lavoro un comitato tecnico-scientifico
Primo Piano

Scorie nucleari, al lavoro un comitato tecnico-scientifico

18 Gennaio 2021

Per opporsi alla possibile realizzazione di un Deposito di scorie nucleari nei propri territori, i Comuni di Corchiano, Vignanello e

Brusca frenata per la nascita di nuove imprese
Posizione 4

Brusca frenata per la nascita di nuove imprese

18 Gennaio 2021

Gli effetti sull’economia dell’annus horribilis appena trascorso cominciano a definirsi anche quantitativamente con la diffusione dei dati sull’andamento annuale. Secondo il Rapporto

Advertising
Follow Us
Tweets by ilviterbese
Like Us

Menù
  • Politica
  • Cultura
  • Società
  • Territorio
  • Tempo Libero
Meteo

booked.net

Contatti

www.ilviterbese.it

Redazione | Contatti

info@ilviterbese.it

redazione.ilviterbese@gmail.com

GALLERY
Scuole riaperte, ma gli studenti non si fidano
Scorie nucleari, al lavoro un comitato tecnico-scientifico
Brusca frenata per la nascita di nuove imprese
Editore: Centro Studi Aldo Moro C. F. 90122270565
Registrazione Tribunale di Viterbo n. 1 del 5 Giugno 2018 | Copyright © 2018 - Il Viterbese.it - All rights reserved
Scroll to top
Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Open toolbar

    Accessibilità

    • Aumenta Testo
    • Diminuisci Testo
    • Scala di Grigio
    • Più Contrasto
    • Negativo
    • Sfondo Bianco
    • Evidenzia Link
    • Testo Legibile
    • Reset
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok